Consultazione preventivi

Navigation:  »No topics above this level«

Consultazione preventivi

Return to chapter overview

 

Includere nel programma la copy "costanti-tgls.cpy".

 

Programma che dovrà eseguire una ricerca sulle righe preventivo.

 

Questo programma potrà essere innescato da menu, o richiamato da un altro programma. In questo caso potrà restituire al programma chiamante il riferimento ad una riga preventivo selezionata tra le righe filtrate.

 

Dati richiesti

 

Nominativo

Nominativo CRM di cui filtrare i preventivi.

 

Preventivo

Riferimento preventivo con cui eseguire un filtro (anno/numero).

 

Cliente

Cliente di cui filtrare i preventivi.

 

Ordine

Riferimento ordine con cui eseguire un filtro (anno/numero).

 

Codice particolare

 

Richiesta di un codice particolare (o inizio del codice) su cui eseguire il filtro.

 

Materiale

 

Codice materiale su cui filtrare, non obbligatorio. Da cercare su COGTABEL con:

Euta-tipo = 62

Euta-ptc-tip = k-tab-mp-mat

Euta-ptc-cod = codice da cercare

Mostrare anche la descrizione trovata (euta-tma-des)

 

Durezza

 

Durezza materiale su cui filtrare, non obbligatorio. Da cercare su COGTABEL con:

Euta-tipo = 62

Euta-ptc-tip = k-tab-mp-dur

Euta-ptc-cod = codice da cercare

Mostrare anche la descrizione trovata (euta-tma-des)

 

Comp. chimica

 

Comp.chimica materiale su cui filtrare, non obbligatorio. Da cercare su COGTABEL con:

Euta-tipo = 62

Euta-ptc-tip = k-tab-mp-cc

Euta-ptc-cod = codice da cercare

Mostrare anche la descrizione trovata (euta-tma-des)

 

Larghezza

 

Richiesta della larghezza di base (campo numerico intero libero), con una % di scostamento. Se ad esempio viene richiesto:

Larghezza 2000 mm +/- 10%, significa che si dovranno considerare le larghezze da 1800 (2000 - 10%) a 2200 (2000 + 10%)

 

Lunghezza

 

Richiesta della lunghezza di base (campo numerico intero libero), con una % di scostamento. Se ad esempio viene richiesto:

Lunghezza 2000 mm +/- 10%, significa che si dovranno considerare le lunghezze da 1800 (2000 - 10%) a 2200 (2000 + 10%)

 

Spessore

 

Richiesta dello spessore di base (campo numerico decimale libero), con una % di scostamento. Se ad esempio viene richiesto:

Spessore 8 mm +/- 10%, significa che si dovranno considerare gli spessori da 7,2 (8 - 10%) a 8,8 (8 + 10%)

 

Ordinamento

 

Combo-box di richiesta ordinamento:

Particolare (default)

Spess/lung/larg.

Lung/larg/spess.

Larg/lung/spess.

Preventivo/riga

 

Elaborazione

 

Passare per un file di transito.

 

Ciascun filtro potrà essere passato in linkage dal programma chiamante.

 

Tutti i filtri  vanno effettuati con specifiche ricerche su TGLPRRKE. Questo file contiene, per ciascuna riga preventivo, un record per ciascuno dei criteri di ricerca sopra elencati, identificati da TRPK-INF. I valori previsti in TRPK-INF sono descritti nella copy e vanno usati in base alla codifica presente in COSTANTI-TGLS.CPY

 

Il primo richiesto tra questi sarà il "Filtro primario"; gli eventuali altri saranno "filtri secondari".

 

Filtro primario

 

E' sufficiente posizionarsi su TGLPRRKE con il codice informazione relativo al dato richiesto e scorrere i record attraverso TRPK-CHIA2 finchè cambia il tipo o il dato.

Ad esempio: se il primo filtro trovato è sul codice cliente, posizionarsi sul record con:

- TRPK-INF = k-inf-codice-cliente

- TRPK-DATO-NUM = codice cliente richiesto

e considerare tutti i record che corrispondono.

 

Filtri secondari

 

Ciascun altro filtro richiesto è un filtro secondario. Per ogni riga preventivo trovata con il filtro primario, cercare direttamente il record su TGLPRRKE corrispondente alla riga preventivo, usando la chiave principale, e verificare se il dato contenuto corrisponde al filtro richiesto.

 

Filtro su misure particolare

 

Dato che il sistema richiederà una % di scostamento, gli eventuali filtri sulle misure dovranno tenerne conto, sia se è filtro primario che secondario.

 

Filtro su codice particolare

 

Il codice indicato nel filtro potrebbe essere parziale. Considerare quindi valide le righe preventivo dove il codice particolare corrisponde per un numero di caratteri al campo richiesto.

Ordinamento

 

Impostare una chiave di ordinamento a seconda della richiesta effettuata dall'utente.

 

 

Griglia di dettaglio

 

Nella griglia di dettaglio (griglia paginata) riportare tutti i dati presenti tra i campi di ricerca, con relative descrizioni per quanto riguarda cliente e nominativo. Inoltre aggiungere:

 

Riferimento alla riga preventivo (anno/numero/numero riga)

Data preventivo (trovato su COGTESPR)

 

Sulla griglia di dettaglio con "invio" l'utente potrà selezionare una riga preventivo da riportare al programma chiamante.

 

E' importante poter tornare dalla griglia a tutti i campi di testata, anche l'ordinamento.

 

Campi di dettaglio principali:

Cliente e descrizione

Nominativo CRM e descrizione

Codice disegno

Caratteristiche materiale (materiale, durezza, comp.chimica)

Misure particolare

Riferimento preventivo

Riferimento ordine a cui è agganciato

Quantità richiesta

Prezzo unitario pezzo

Quantità tagliata

Tempo stimato taglio

Presenza DPR ("Presente"/" "); vedi qui sotto

Presenza PDF ("Presente"/" "); vedi qui sotto

 

I campi "quantità tagliata" e "tempo stimato taglio" sono significativi solo se la riga preventivo è abbinata ad un ordine. In tal caso la ricerca della quantità tagliata dovrà essere come in TGL454:

Ricerca di tutti i record su TGLLNCDT collegati alla riga ordine, attraverso TCLD-CHIA2; la quantità lavorata è la sommatoria di TGLD-QTA-TAGLIATA.

 

Ricerca documenti articolo ripetitivo

Quando la riga preventivo visualizzata è già collegata ad un articolo (TRPR-PZ-MERCE significativo), sull'articolo potrebbero essere presenti 2 documenti speciali sulla relativa funzione di consultazione immagini:

Il file DPR (il disegno)

Il file PDF (una versione particolare del disegno con annotazioni effettuate dall'operatore).

 

 

Identificazione DPR

Durante le operazioni con COGU06, il file DPR si identifica con i seguenti dati:

 

Dato

Contenuto

U06-TIP-DOC

"AM"

U06-DOC-COGE

GGSSCCCCCIM9001

dove

GGSSCCCCC: codice merce

IM: Fisso

9001: fisso

U06-DO-OGGETTO

"Disegno Alma"

 

Identificazione PDF

Durante le operazioni con COGU06, il file PDF si identifica con i seguenti dati:

 

Dato

Contenuto

U06-TIP-DOC

"AM"

U06-DOC-COGE

GGSSCCCCCIM9002

dove

GGSSCCCCC: codice merce

IM: Fisso

9002: fisso

U06-DO-OGGETTO

"Disegno con annotazioni"

 

 

Funzioni particolari su griglia

 

Menu contestuale

Definire un menu contestuale sulla griglia. Le voci attualmente possibili sono:

Archivia DPR (abilitato se il file DPR per l'articolo è presente)

Apri DPR (abilitato se il file DPR per l'articolo non è presente)

Cancella DPR (abilitato se il file DPR per l'articolo è presente)

------ (separatore)

Archivia PDF (abilitato se il file PDF per l'articolo è presente)

Apri PDF (abilitato se il file PDF per l'articolo non è presente)

Cancella PDF (abilitato se il file PDF per l'articolo è presente)

 

A seconda della funzione richiesta, eseguire una chiamata specifica a COGU06 usando le informazioni qui sopra indicate (vedi anche TGL200).

 

 

 

 

 

Trasformazione in ordine

 

Sulla griglia di dettaglio sarà possibile selezionare una o più righe preventivo, che non risultino già agganciate a un ordine e richiamare TGL310 per la creazione di un ordine cliente.