Descrizione procedura
In fase di chiusura di un intervento, esiste un sofisticato meccanismo che permette di automatizzare l'applicazione dei costi/ricavi di trasferta, o rimborso chilometrico.
Sulla funzione Fascie rimborso chilometrico è possibile definire la tabella delle fascie di trasferita.
Su ciascun cliente assistito, e/o destinazione diversa, è possibile assegnare una di queste trasferte.
Quindi, in fase di chiusura intervento il programma aggiungerà automaticamente alla griglia prestazioni una voce che permette di attribuire i costi/ricavi di trasferta, nel seguente modo:
•Codice prestazione: viene usato il codice prestazione presente sulla fascia associata al cliente/destinazione.
•Quantità: generalmente la trasferta ha quantità = 1; se invece è presente la tabella tempi; a seconda del tipo calcolo presente sulla fascia:
oTipo calcolo "Forfettario" Se l'utente ha indicato delle quantità sul campo "trasferta" della tabella tempi, la quantità da applicare sarà la somma di queste quantità, a prescindere dalla modalità della configurazione intervento-piu-giorni
oTipo calcolo "A chilometro" Se l'utente ha indicato delle quantità sul campo "km" della tabella tempi, la quantità da applicare sarà la somma di queste quantità, a prescindere dalla modalità della configurazione intervento-piu-giorni
•Valore trasferta: il valore unitario trasferta sarà sempre quello indicato sulla fascia: se non indicato, verrà usato il listino trovato sulla prestazione associata alla fascia, in funzione anche della catena sconti trovata per la prestazione/cliente di fatturazione
NB: questo comportamento è vero anche se è configurata la trasformazione della tabella tempi in prestazioni (intervento-piu-giorni = "S"), ed è stata configurata una prestazione per la trasferta ( prestazione-trasferte ) : in questo caso potrà essere inserita una ulteriore prestazione.
Compatibilità
E' necessario prestare attenzione a come viene gestita la tabella tempi sull'intervento (intervento-piu-giorni). Come spiegato sopra la modalità completa "S" potrebbe generare una seconda prestazioni per l'addebito dei rimborsi.
Funzioni di gestione
Funzione di gestione delle fascie di rimborso.
Per ciascun cliente potrà essere associata la fascia a lui assegnata.
Anche sulle relative destinazioni diverse potrà essere associata una fascia specifica.
In questa funzione viene applicata la ricerca e l'applicazione delle fascie.