Rientro in sede

Navigation:  Procedure > Assist > Messa a riposo / riparazione >

Rientro in sede

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Al rientro in sede le parti ritirate vengono scaricate e poste in magazzino.

 

Per ciascuna parte sarà generata uni chiamata di riparazione interna, che sarà collegata alla chiamata di messa a riposo/riparazione.

 

Ogni chiamata di riparazione interna avrà una propria vita e un proprio decorso.

 

Le fasi operative in questo caso saranno:

1.Viene effettuata la chiusura di una chiamata esterna che contiene materiali movimentati con la causale "RT" (Ritiro materiale da riparare/revisionare)

2.Contemporaneamente o successivamente, a seconda della configurazione, la chiamata viene contabilizzata: in questa fase, se i materiali con causale "RT" sono gestiti a s/n

a.Se il s/n di magazzino non esiste viene creato

b.Se il s/n di magazzino non è agganciato ad una matricola della procedura di assistenza, viene creata

c.Si crea il movimento di entrata da cliente del s/n

d.Si predispone la matricola per la creazione della chiamata di laboratorio per la gestione della riparazione (una per ciascun prodotto da riparare)

3.Da una apposita funzione, si potrà consultare l'elenco dei prodotti in attesa di riparazione e si crea la chiamata di laboratorio sulle matricole richieste

 
 

Esempio di chisura di una chiamata esterna che dovrà generare una chiamata di laboratorio:

 

clip0306

 

 

- Dall'applicazione il tecnico potrà indicare il prodotto da ritirare e selezionarne il serial number oppure ritirare l'apparato indicando una merce di servizio (con il tasto + che si trova in altro a dx nella pagina materiali)

 

- Il prodotto indicato dovrà essere gestito a serial number

- La causale dovrà essere quella configurata per il ritiro per riparazione

- Se non presente, posizionati sul campo Serial N. Mat. mag dovrà essere inserito il serial della matricola ritirata (se la matricola è stata selezionata dal tecnico, questo campi sarà già compilato. Se la maricola fa riferimento ad un impianto, Con F7 il sistema crea una matricola figlia dell'impianto.

 

Chiudendo l'intervento, Sarà possibile creare una chiamata di laboratorio

 

clip0307

 

Prima di procede alla creazione della creata sarà necessario:

 

- Verificare che la colonna "serial number" riporti il serial della matricola

- Entrare nella gestione della matricola per associarne la tipologia (solo nel caso in cui la matricola non fosse presente in precedenza)

- Quindi procedere con il tasto F9 di creazione chiamata di laboratorio (SE LA MATRICOLA NON ERA STATA CODIFICATA IN PRECEDENZA, VIENE CREATA COME "PROVVISORIA" E QUIDNI PRIMA DI PROCEDERE ALLA CREAZIONE DELLA CHIAMATA DI LABORATORIO, BISOGNERA' COMPLETARLA

 

clip0308