Per il corretto invio delle fatture clienti e' necessario gestire in anagrafica gli appositi campi :
Se il cliente e' pubblica amministrazione ("PA") gestire :
•Ente pubblico
•Codice Ufficio P.A.
•Codice riferimento amministrazione
Se il cliente e' italiano con o senza partita iva ("B2B o B2C") gestire :
•Indirizzo Pec (in alternativa con Codice destinatario, se compilati entrambi prevale il codice destinatario)
•Codice destinatario (in alternativa con la pec, se compilati entrambi prevale il codice destinatario)
•Minimi forfettari (da gestire se il cliente rientra nel regime dei minimi, in questo caso sarà trattato come un privato consumatore)
•Privato consumatore (se spuntato si potrà non indicare la pec e il codice destinario. In questo caso il cliente sarà trattato come privato consumatore, fermo restando l'obbligo di invio della fattura allo SDI)