Sulla gestione Causali Bolle è presente una nuova informazione "C/Sostituzione", che è stata aggiunta allo scopo di rendere più preciso e corretto il calcolo valore di acquisto FIFO di un movimento.
Quando è spuntato, i movimenti collegati al documento dovranno obbligatoriamente essere collegati ad un documento precedente di segno contrario.
Ad esempio potremmo avere le seguenti situazioni:
Documenti di acquisto
Documento |
Segno |
Fornitore |
C/sostituzione? |
Collegato a |
Note |
1/2015/C/100 |
Entrata |
100 |
|
|
Carico da fornitore in acquisto |
1/2015/C/101 |
Entrata |
101 |
|
|
Carico da fornitore in acquisto |
1/2015/C/102 |
Entrata |
100 |
|
|
Carico da fornitore in acquisto |
1/2015/I/46 |
Uscita |
100 |
Si |
1/2015/C/100 |
Reso parziale/totale Potrà essere agganciato per default a uno dei due carichi effettuati per l'articolo, dallo stesso fornitore, quindi dal 100 o dal 102 |
1/2015/I/47 |
Uscita |
100 |
Si |
1/2015/C/102 |
Reso parziale/totale Potrà essere agganciato per default a uno dei due carichi effettuati per l'articolo, dallo stesso fornitore, quindi dal 100 o dal 102 |
1/2015/C/103 |
Entrata |
100 |
Si |
1/2015/I/46 |
Il fornitore restituisce merce in sostituzione a quella resa (quindi non verrà fatturata) Avendo indicato anche qui "C/sostituzione"; il programma cercherà un documento adeguato a cui agganciare il documento di entrata (uscita al fornitore che sta sostituendo la merce) |
Calcolo valore FIFO
Il collegamento sui carichi serve per determinare l'esatta quantità utilizzabile di ciascun carico in acquisto
In questo caso, un documento di entrata da fatturare, anche in presenza di collegamento sarà considerato in modo indipendente
Documenti di vendita
Documento |
Segno |
Cliente |
C/sostituzione? |
Collegato a |
Note |
1/2015/I/100 |
Uscita |
10 |
|
|
Vendita al cliente 10 |
1/2015/I/101 |
Uscita |
11 |
|
|
Vendita al cliente 11 |
1/2015/I/102 |
Uscita |
10 |
|
|
Nuova vendita al cliente 10 |
1/2015/R/34 |
Entrata |
10 |
Si |
1/2015/I/102 |
Il cliente rende l'ultima vendita |
1/2015/I/103 |
Uscita |
10 |
Si |
1/2015/R/34 |
L'azienda restituisce merce in sostituzione a quella resa (quindi non verrà fatturata) Avendo indicato anche qui "C/sostituzione"; il programma cercherà un documento adeguato a cui agganciare il documento di uscita (deve essere entrata dal cliente che sta sostituendo la merce) |
Calcolo valore FIFO
Il collegamento tra un reso da cliente e un documento di uscita, serve per trovare il carico su cui "ripristinare" la quantità scalata durante la vendita.
Il collegamento tra il ddt di uscita x sostituzione e il relativo reso, in questo caso non ha nessun effetto ai fini del calcolo FIFO: la nuova uscita, cosi' come tutte le uscite non fatturabili, scaleranno la quantità dal più vecchio carico disponibile.