Configurazione
I parametri da usare come configurazione sono quelli presenti nella tabella AWSPROFILE
Per ciascun cliente, una volta scritti non sono modificabili.
Di conseguenza, è possibile fare in modo che la prima volta che si accede all'applicazione, se le configurazioni sono vuote vengano importate dal record specifico dell'azienda sulla tabella AWSPROFILE.
Dopodichè si andranno a leggere dalla configurazione:
I parametri necessari sono:
1.aws_active -> Contiene "S" se è attivo il metodo "AWS S3"; altrimenti usa il metodo tradizionale FTP
2.aws_key_id -> verrà usato come "profile"
3.aws_key_secret -> Non verrà usato perchè salvato nel file di configurazione dopo la configurazione iniziale
4.aws_bucket_name -> Nome del bucket da utilzzare nella composizione dei comandi di copia
5.aws_profile_name -> Nome del profilo da utilizzare nella composizione dei comandi di copia
Accesso ad AWS
Ogni utente (azienda) accederà ad AWS tramite una applicazione command-line che viene installata sul server necessario; la prima chiamata servirà per effettuare la profilazione, creando un apposito file di testo in una cartella predefinita di ASW, che contiene i parametri di cui sopra (non è necessario ripeterli ad ogni connessione). L'accesso avviene attraverso un nome profilo che viene assegnato all'utente.
Per il momento prevediamo di eseguire questo processo usando uno script che usa i parametri necessari (quelli configurati) e crea i files di configurazione.
Finchè non abbiamo le configurazioni presenti l'operazione non prosegue
Comandi di copia
$ aws s3 cp /es2000/programmi/eurocoge/cbl/coge20.cbl s3://aws_bucket_name/path/ --profile aws_profile_name
NB:
•Non è necessario creare i bucket e le sottocartelle
Esito dei comandi di copia