L'unica configurazione che è necessario attivare manualmente su Area è: attivazione-bucket
Finchè vale "N", non sarà fatta nessuna ricerca delle altre configurazioni, e si darà per scontato l'utilizzo del protocollo FTP, come teoricamente già configurato.
Quando si vuole attivare AWS, è necessario impostare la configurazione a "F": in questo modo verrà forzata la ricerca della configurazione da Awsprofile: se invece vale "S", il sistema darà per scontato che la profilazione sia già avvenuta
attivazione-bucket |
Attività |
"N" |
Il sistema non utilizzerà AWS |
"S" |
Attiva l'uso di AWS, dando per scontato che le configurazioni siano già presenti e acquisite regolarmente |
"F" |
Forza l'acquisizione delle configurazioni da Awsprofile, imposta a "S" la configurazione attivazione-bucket, e si comporta come nel caso ""S" |
Processo di configurazione iniziale
La configurazione iniziale verrà innescata dalla seguente sequenza:
1.Un programma richiede un upload/download; come prima operazione chiama FTP con l'operazione "CheckServer"
a.FTP a sua volta testa la configurazione; la trova a "F"
i.Viene innescato il programma AWSCFG
ii.Dopo aver letto i parametri dalla tabella AWSPROFILE, esegue tramite C$SYSTEM lo script EXT-SYS-DIR/"configaws.py", passandogli come parametri
1.profile-name
2.keyId
3.keySecret
b.Al termine si ritorna a FTP, che esegue un check se la configurazione è corretta:
i.tenta un download del file "hereiam.txt" che dovrebbe essere nella radice del bucket
ii.Se il file viene restituito, allora la configurazione è regolare
NB: lo script dovrà essere compreso nei rilasci iniziali, e negli ambienti master