A.1 Sincronizzazione attiva
La sincronizzazione deve essere attiva (sincro-attiva = "S"); altrimenti uscire senza nessuna segnalazione.
Registrare sul log l'esito del controllo.
A.2 Processo attivo
Se il programma è stato innescato in modalità manuale da GESDBFST, l'elaborazione prosegue anche se non attivo (DBFPRG-FL-MANUALE = "S"); altrimenti il processo deve essere attivo: ricerca su COGDBFPR usando DBFPR-CHIA3 impostando:
Dato |
Contenuto |
DBFPR-NOME |
k-nome-processo |
Da qui si ottiene l'id del processo DBFPR-ID, con cui leggiamo il record di stato COGDBFST:
Dato |
Contenuto |
DBFST-ID |
DBFPR-ID |
Se il record non esiste, inviare una segnalazione grave.
Altrimenti:
•DBFST-FL-ATTIVAZIONE = "N": uscire senza nessuna segnalazione.
Registrare sul log l'esito del controllo.
A.3 Processo in uso
Se il processo risulta essere in uso (DBFST-STATO = "I") inviare una segnalazione grave.
A.4 Controllo tempo di attesa
Se il processo è in esecuzione forzata (DBFST-FORZO-ESE = 'S'), o se è stato richiamato in modalità manuale, allora il processo verrà eseguito immediatamente senza fare nessun controllo.
L'esecuzione non potrà proseguire, se il tempo di attesa intercorso tra:
•Data/ora ultima esecuzione (DBFST-ATT-DATA+DBFST-ATT-ORA)
•Data/ora sistema
non supera il tempo configurato in DBFST-TEMPO-ATTESA
In questo caso loggare e uscire.