Informazioni Generali
Questo programma consente di archiviare in modo elettronico un documento e di visualizzarlo nel suo formato sorgente.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dal programma
•F7: Se presente un allegato in griglia, consente di visualizzarlo
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•ct-A: Permette di archiviare un documento; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'oggetto da archiviare.
•ct-E: Permette di cancellare un allegato selezionato
•Invio: Permette di modificare la descrizione dell'allegato selezionato; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'oggetto.
Campi di testata: Visualizza le informazioni inerenti all'attività per la quale si stanno consultando / gestendo gli allegati, in particolare:
•Attività: In questo campo viene visualizzato il numero dell'attività creata
•Descrizione: In questo viene visualizzata la descrizione dell'attività in oggetto
•Tipologia attività: In questo viene visualizzata la tipologia di attività in oggetto
Area dettaglio: Contiene il campo per l'inserimento dell'oggetto dell'allegato
•Codice: Indica il numero progressivo assegnato al documento allegato
•Descrizione: Indica l'oggetto da assegnare al documento allegato. Confermando l'inserimento si aprirà la finestra per l'acquisizione del file
Griglia: Contiene l'elenco dei documenti allegati per l'attività in oggetto
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo codice, a partire dal quale è possibile scorrere l'elenco per visualizzare i documenti allegati, oppure inserirne di nuovi attraverso gli appositi tasti funzione.