Gestione effetti

Navigation:  Procedure > Areacap > Gestione effetti >

Gestione effetti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Vendite

2.Convenzioni

3.Gestione effetti

 

Logica generale

 

Questo programma permette di consultare per ciascun tipo convenzione previsto:

gli effetti ancora da presentare: su questi è possibile effettuare correzioni ed eseguire la creazione delle distinte da inviare in banca

gli effetti già presentati

 

Maschera del programma

 

nut230

 

Testata

 

Da completare

 

Dettaglio

 

Il dettaglio è composto da una griglia che contiene una riga per ciascun effetto selezionato. Le colonne presenti sono:

 

Etichetta

Contenuto

Note

Codice/Nome

Codice/descrizione del cliente a cui è intestato il documento e l'effetto

 

N.Fattura

Riferimento al documento a cui è agganciato l'effetto (fattura/polizza, a seconda del tipo movimento)


Me/An

Data fattura


Scadenza

Data scadenza del documento


Data comp.

Data di competenza del documento


Importo

Importo originale del documento


Imp.effetto

Importo effetto da presentare

 

Fido cliente

Indica il fido cliente attuale

 

Fido residuo

Indica il fido "scalare" del cliente, dopo aver considerato gli effetti dello stesso cliente padre che sono visibili al di sopra di questo

Si dà per scontato che gli effetti siano ordinati per cliente padre convenzione

Banca/descrizione

Codice banca assuntrice e relativa descrizione, su cui andrà presentato l'effetto

 

ABI/CAB

ABI/CAB della banca assuntrice

 

Cl.padre/descrizione

Codice/descrizione cliente padre convenzione

Viene prelevato dall'anagrafica del cliente a cui è intestato il documento, al momento della creazione effetto

Rappresenta di fatto il cliente che dovrà pagare l'effetto

 

Fatt.padre

Codice documento "padre" a cui è agganciato l'effetto

Può essere diverso da "fattura" quando, ad esempio, il documento a cui si riferisce la riga è una nota accredito che è stata affogata all'interno di un effetto fattura di importo superiore

N. distinta

Contiene il numero distinta a cui è stato agganciato l'effetto al momento della presentazione

Questo campo sarà significativo solo dopo la presentazione dell'effetto

Prog.

Progressivo di effetto all'interno della distinta

Questo campo sarà significativo solo dopo la presentazione dell'effetto

Tipo movimento

Indica se l'effetto è agganciato a:

"F": Fattura/nota accredito

"P": Polizza FATA

 

Cancellato?

Indica se l'effetto è stato cancellato logicamente

 

Esito

Esito dell'effetto

"0": effetto normale

"1": effetto "insoluto"

"2": effetto "respinto" o "richiamato"

 

Part.chiusa?

Indica se la partita collegata all'effetto (documento padre) è stata chiusa:

"N": la partita non è stata chiusa

"S": la partita è stata chiusa

"E": movimento escluso: si troverà in questa condizione un effetto dove il documento è stato agganciato ad un documento "padre" (quindi la partita da chiudere è quella)

 

Pagato banca

In questa colonna sarà indicato "Pagato" quando la banca ha inviato il pagamento

Questa operazione si presuppone che venga effettuata usando la funzione di "Incassi clienti", che sarà personalizzata ad hoc per aggiornare questa informazione

Data pag.banca

Data del pagamento della banca (colonna significativa quando "Pagato banca" = "Pagato")

Viene aggiornata con la data pagamento durante l'operazione di incasso

Pagamento anticipato

Colonna read-only che riporta l'importo totale dei pagamenti anticipati sull'effetto

Questo importo potrà essere aumentato durante l'operazione di "Pagamento anticipato" (selezionando la cella relativa)

Colonna attiva per il momento solo per le due modalità di "Conto Flex"

Data pag.cliente

Data dell'eventuale pagamento anticipato del cliente (colonna significativa quando "Pagamento anticipato > 0")

Corrisponde alla data dell'ultimo pagamento anticipato sull'effetto (read-only)

Anticipo attuale

Importo relativo a un pagamento anticipato che si somma all'eventuale pagamento anticipato già presente

 

Data anticipo attuale

Data anticipo attuale

Se viene effettuato un pagamento anticipato in questa sessione, verrà impostata anche questa data (read-only)

Numero pagamenti

Numero di pagamenti anticipati presenti

 

Pagamento anticipato totale

Somma dei pagamenti anticipati presenti sull'effetto

 

 

 

Elaborazione: effetti da presentare

 

Da completare

 

Presentazione distinta

 

Da completare

 

Ricalcolo data competenza

 

Durante la presentazione distinta viene effettuato un ricalcolo della data di competenza, nel seguente modo:

Conto Flex "Q"

oSe banca con RID

Data fine mese rispetto alla data di inserimento distinta (quindi in base alla data di sistema) (Confermato in maniera spero definitiva in mail inviata a Cesare il 16-10-2017)

oSe banca senza RID:

Effetto pagato? Data pagamento banca

Effetto non pagato? Data sistema

 

 

Elaborazione: effetti presentati

 

Estrazione dati

 

Saranno estratti tutti gli effetti presentati dove la data presentazione distinta corrisponde alla data richiesta.

 

Dopo aver visualizzato la griglia sarà possibile effettuare le seguenti operazioni:

 

Respingi effetto

 

Questa operazione ha effetto sull'effetto selezionato, ed è possibile se:

L'utente è posizionato su un effetto relativo ad un documento "padre" (quindi se ad esempio siamo su una riga relativa ad una nota accredito collegata ad una fattura non sarà possibile)

L'effetto non risulta ancora respinto/pagato (Quindi la colonna "Esito" deve essere vuota)

Nel caso di convenzione "Conto Flexi" inoltre dovrà esserci anche la seguente condizione:

L'effetto non deve risultare ancora Pagato dalla banca

L'effetto non deve risultare pagato in anticipo dal cliente

 

L'attivazione di questo tasto funzione provoca il seguente comportamento sull'effetto selezionato:

"Esito": risulterà "Respinto"/"Non pagato", a seconda del tipo convenzione

Se la partita collegata all'effetto risultava chiusa, sarà riaperta

 

Pagamento anticipato

 

Questa operazione è possibile se:

Siamo in gestione effetti presentati

La convenzione scelta è Conto Flex

Nel campo Pagamento anticipato è stato impostato in importo

In questa condizione, l'utente potrà cliccare su un effetto che è stato pagato, sulla cella Pagamento anticipato . In questo caso l'importo effetto selezionato diventerà "Pagato", sarà valorizzata la "Data pag. banca" e sarà aumentato l'importo "Effetti selezionati". Selezionando nuovamente lo stesso effetto si otterrà l'effetto opposto.

Se l'importo effetto selezionato supera il pagamento anticipato residuo, l'importo Pagamento anticipato risulterà pari al solo residuo.

 

Per eseguire gli aggiornamenti selezionare la voce di menu "File->Aggiorna pagamenti"

 

 

In questo caso la maschera risulterà come segue:

nut230_pag_ant        

 

 

Gestione pagamento anticipato cliente

 

Nel caso del conto flex revolving il cliente avrà la facoltà di pagare alla banca una fattura in anticipo rispetto alla data di pagamento concordato.

 

L'utente quindi dovrà:

Indicare il totale "Pagamento anticipato" nella testata

indicare un importo nella colonna "Anticipo attuale" per ciascun effetto interessato.

Il programma controllerà:

La somma degli importi indicati dovrà essere uguale al totale "Pagamento anticipato"

L'importo indicato su un effetto, sommato ai pagamenti anticipati precedenti non potrà superare l'importo dell'effetto stesso.

 

In fase di aggiornamento per ciascun effetto per cui è stato indicato un pagamento, sarà inserita una voce nell'apposita tabella.

 
Premendo un apposito tasto funzione si potrà consultare l'elenco dei pagamenti per l'effetto (NUT233).