Selezione multipla rischi

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto > Laboratori odontotecnici >

Selezione multipla rischi

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

La selezione multipla dei rischi può essere attivata durante la stesura del progetto tecnico, nel caso in cui questo ultimo possa essere collegato a rischi di varia natura.

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:

 

dt-winz20

Figura L.1.75

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali presentano la seguente configurazione:

 

dt-winz20-1

Figura L.1.76

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Aggiornare e uscire dal programma

s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia

Invio: Permette di selezionare una analisi dei rischi

Ct-f1: La combinazione di tasti CRTL+F1 permette di richiamare la guida in linea

 

Griglia: Contiene i campi per inserire la data e l'operatore esecutore dell'azione

 

Codice: In questo campo viene visualizzato il codice dell'analisi su cui è posizionato il cursore

Descrizione: In questo campo viene visualizzata la descrizione dell'analisi su cui è posizionato il cursore.

Sel: In questo campo viene visualizzata la dicitura "selezionato" quando si è premuto invio

 

Per importare un'analisi dei rischi nel progetto tecnico, selezionare quella desiderata e premere il tasto F3.