Gestione pulsanti rapidi

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto >

Gestione pulsanti rapidi

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

Programma non a menu

 

Logica generale

 

Questo programma permette di definire un pulsante rapido sul menu principale dell'applicazione, associato ad un programma.

 

Nel menu dell'applicazione, a fianco dell'albero contenente le funzioni, è possibile definire fino a 32 pulsanti, che saranno rappresentati in 8 righe da 4 pulsanti ciascuno.

 

Sarà possibile decidere se i pulsanti saranno di tipo:

Bitmap (contengono un'icona)

Testuale (contengono una descrizione).

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

 

 

 

 

Maschera del programma

gesbtns

 

Dati presenti in maschera

 

Programma

Nome del programma da associare al pulsante.

Se il programma è associato ad un'icona ben definita, sarà già visualizzata nel riquadro di anteprima.

 

Parametro

Parametro di avvio del programma (usato in alcune specifiche funzioni)

 

Riga

Numero di riga in cui piazzare il pulsante (da 1 a 8)

 

Colonna

Numero di colonna in cui piazzare il pulsante (da 1 a 4)

 

Programma GUI?

Se spuntato indica che il programma richiamato è già in interfaccia grafica.

NB: sebbene quasi tutte le funzioni dell'applicazione sono state convertite in interfaccia grafica, alcune potrebbero ancora non averla. In questo caso togliere la spunta.

Questo parametro influenza il modo in cui la funzione verrà richiamata.

 

Descrizione

Descrizione da associare alla funzione. se il pulsante è:

Bitmap: il testo sarà visibile scorrendo con il mouse sopra al pulsante

Testuale: il testo sarà visibile direttamente sul pulsante

 

No Icona

Se spuntato permette di rendere un pulsante testuale anche se già associato ad un'icona.

 

Elaborazione

 

All'ingresso della funzione, sarà proposto nome programma/parametro della funzione a cui associare il bottone.

Tuttavia è possibile decidere di associare il bottone ad un programma diverso, se si conosce il nome.

 

Dopodichè l'utente potrà compilare i restanti campi e confermare; sul riquadro di anteprima sarà visibile il risultato.

 

Gestione pulsanti bitmap

 

Le funzioni principali dell'applicazione risulteranno già associate ad una immagine (bitmap) predefinita. Sarà possibile comunque decidere di modificarla, scegliendone una propria; è importante in questo caso che le caratteristiche dell'immagine siano:

Formato: ".BMP"

Dimensione: 79x50 pixels

Profondità in bit: 24 (16 milioni di colori)

 

Set aggiuntivo di icone

 

Premendo il pulsante F8 visibile nella funzione, si aprirà una pagina web da cui sarà possibile scaricare un set di icone standard, già nel formato richiesto, che è possibile associare alle funzioni desiderate.

 

Associare un'immagine propria

 

Premendo il pulsante F5 visibile nella funzione, si aprirà una finestra di dialogo con cui scegliere il file ".BMP" da associare all'icona. Questa potrà essere sia una delle icone standard del set aggiuntivo, sia un'altra icona personalizzata.

NB: Si potrà accedere alla finestra di dialogo anche cliccando direttamente sul pulsante di anteprima.