E' possibile effettuare la sincronizzazione di merci e/o servizi tra ambienti operativi appartenenti ad aziende della stessa famiglia. Questa operazione si può effettuare con alcune semplici configurazioni.
Ad esempio, abbiamo le seguenti aziende, che fanno parte di un gruppo:
Azienda |
Percorso archivi |
Note |
Rossi produzione macchine agricole |
/es2000/ecoge/arc-prod |
|
Rossi Vendita |
/es2000/ecoge/arc-vend |
Azienda "Pilota" |
Rossi Assistenza |
/es2000/ecoge/arc-ass |
L'azienda "Pilota" è quella su cui verranno effettuati gli aggiornamenti delle anagrafiche.
Le configurazioni qui descritte dovranno essere effettuate solo sull'azienda "Pilota".
Gruppo |
Parametro |
Indice |
Valore |
Note |
abilita |
1 |
"S" |
Attiva la sincronizzazione; usare: •"M": per sincronizzare solo le merci •"F": per sincronizzare solo i servizi |
|
abilita |
1 |
N/S/M/V |
Decide se e su quale classe di articolo richiedere la conferma prima di sincronizzare |
|
abilita |
1 |
/es2000/ecoge/arc-prod |
percorsi delle aziende su cui i clienti saranno sincronizzati |
|
|
2 |
/es2000/ecoge/arc-ass |
||
abilita |
1 |
/es2000/ecoge/arc-vend |
percorso originale dell'azienda su cui si sta effettuando la configurazione |
Dopo aver impostato queste configurazione, ogni volta si esegue un aggiornamento manuale di una anagrafica articolo (merce/servizio) sull'azienda "Rossi Vendita", l'anagrafica sarà trasferita (sincronizzata) anche sulle altre 2 aziende del gruppo
NB: saranno sincronizzati solo gli articoli che hanno la spunta di "Sincronizzazione" attivata sulla anagrafica merci.