Messa a riposo/riparazione dell'impianto

Navigation:  Procedure > Assist > Messa a riposo / riparazione >

Messa a riposo/riparazione dell'impianto

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Durante il primo intervento il tecnico effettua le operazioni necessarie, e smonta le parti da ritirare.

 

A questo punto si potrebbero presentare due situazioni:

Impianto nuovo, non ancora descritto in modo particolareggiato

oIn questo caso il tecnico dovrà indicare durante la chiusura intervento che sta ritirando delle parti non ancora identificate; (senza matricola); dovrà comunque identificarle attraverso un codice generico (es. "motore", "vasca", ecc): in questo caso permettere anche l'inserimento di un campo note che diventeranno le note della futura matricola

Impianto su cui è già stata effettuata una messa a riposo

oIn questo caso teoricamente nel sistema gestionale le parti sono già codificate e ad esse è già stata assegnata una matricola: il tecnico dovrà quindi indicare la matricola delle parti che sta ritirando

oQuesta operazione è molto importante per evitare duplicazione degli elementi dell'impianto stesso

 

Vantaggi

gestendo correttamente le parti esistenti, sarà possibile avere la storia delle operazioni effettuate su una singola parte, gestirne eventualmente la garanzia, e si avrà la struttura dell'impianto corretta.