Saranno rilasciati man mano dei programmi di gestione tabella, che permettono la consultazione del contenuto delle tabelle, e, con occhio di riguardo, anche la modifica dei dati.
Esecuzione
Questi programmi saranno eseguibili da programmi di sistema: il nome di ciascun programma è identico al nome della tabella, ma con la prima lettera sostituita con una "Y" (non era possibile usare lo stesso nome di tabella perchè in alcuni casi il nome era già occupato). Ad esempio, il programma di gestione di COGMERCI sarà "YOGMERCI".
Inoltre è possibile innescarli premendo F6 dai programmi di gestione nomi files (ad esempio da COGE01).
Versioni
La versione attuale dei programmi di gestione è 10.
Per ciascuna versione riepilogo qui l'elenco delle funzionalità principali disponibili.
Versione |
Funzionalità |
3 |
•Consultazione record in griglia (max 99 colonne) oPossibilità di filtrare e ordinare i record •All'inizio la consultazione è limitata a 10000 record, questo parametro è modificabile direttamente dal programma •Modifica diretta di campi in griglia; per i campi di tipo note è previsto un campo di testo •Possibilità di inserire nuovi record •Possibilità di cancellare record NB: gli aggiornamenti vengono consolidati premendo F3 |
4 |
•Possibilità di definire tabelle "Generiche", ovvero non gestite in COGFILES, e di creare programmi gestori di queste tabelle; in questo caso prima di aprire la tabella verrà richiesto il nome del file (percorso server) •Eliminato il componente "tab": la pagina 1 era inutile, ora i programmi di gestione sono strutturati su una sola maschera |
5 |
Filtri ottimizzati in funzione degli indici della tabella |
6 |
Gestione lookup: possibilità di aprire una finestra di lookup sui campi che lo prevedono Per il momento non è possibile selezionare un valore da riportare sul campo di origine |
7 |
Gestione dipendenze |
8 |
Gestione log archivi Possibilità di collegarsi al log aggiornamenti del record, se configurato per la tabella |
9 |
Tabelle Postgres Possibilità di gestire tabelle su db Postgres, collegate ai due db: •Areagate (o master DB) •DB frontiera |
10 |
Importazione da Excel I manutentori di questa versione sono associati ad un profilo standard di import/export, chiamato come la tabella stessa. Nel profilo esiste la possibilità di associare una colonna ad uno specifico dato del record. In questo modo, premendo S-F8 sarà possibile acquisire il contenuto della tabella da un foglio generico di Excel |
Istruzioni per creazione/aggiornamento dei programmi di gestione
Rigenerazione XFD
La costruzione del programma usa le XFD, che dovranno quindi essere aggiornate. Eseguire quindi la compilazione di un programma che usa il file con l'opzione per la generazione delle XFD.
Inizio
Partendo da screens, indicare il pacchetto (sempre EUROCOGE) e il nome del programma di gestione, che deve essere il nome della tabella con la "Y" al posto della prima lettera; ad esempio, il programma di gestione di COGMERFO sarà YOGMERFO.
A questo punto apparirà un messaggio informativo: "Gestione tabella"
Nuovo programma
Se il programma da costruire non esiste ancora (è la prima volta che viene costruito), apparirà un nuovo messaggio che richiede Programma non esistente in RELEASE. Lo genero? a cui si dovrà rispondere "Si". Questa operazione aggiungerà quindi il programma Yxxxxxxx su RELEASE.
Creazione/aggiornamento form
Ora si prosegue con la generazione della screen in modo normale.
Si arriva ad un nuovo messaggio che informa: "Nuovo programma di gestione tabella. Genero la form.". Si aprirà il programma di duplicazione form, che proporrà come programma di partenza il programma F-TEMPL, che altro non è che un template di creazione della versione corrente dei programmi di gestione tabella.
Proseguire quindi premendo invio finchè la creazione non viene ultimata.
Questa fase avverrà solo se:
•Il programma è nuovo
•Se la versione del programma di gestione è inferiore a quella attuale.
Verifica struttura file
Nella gestione della form è possibile vedere la simulazione della form, ma non è necessario effettuare nessuna modifica.
Entrare quindi in gestione file (F6): sarà presente il file di cui eseguire la gestione.
Entrare quindi nella funzione F7 (attualmente non collegata ad un pulsante della toolbar), che rigenererà la base dati necessaria per la creazione dei campi di dettaglio. Chiudere quindi con F3 per confermare e ritornare nella maschera principale di screens.
Apertura e chiusura commessa
Ora, sia in caso di prima creazione che di aggiornamento, aprire la commessa che servirà per rilasciare il programma presso i clienti.
Generazione componenti
Dalla schermata principale di screens, eseguire la generazione dei componenti programma come per un programma standard. La differenza principale è che in questo caso verrà generato anche il file p:\eurocoge\cbl\Yxxxxxxx.CBL.
Compilazione programma e test
Compilare il programma in modo normale.
In qualsiasi ambiente il programma potrà essere aperto da programmi di sistema, e/o dal programma di gestione tabella files (attualmente solo COGE01).
Chiusura commessa
A questo punto la commessa può essere chiusa.