Completamento delle operazioni di revisione

Navigation:  »No topics above this level«

Completamento delle operazioni di revisione

Return to chapter overview

Quando tutti i pezzi sono stati revisionati, si dovrà creare un "ordine di restituzione", che servirà per la riconsegna delle parti.

 

Successivamente, al momento concordato per la restituzione, si dovrà creare uno o più ddt di riconsegna partendo dall'ordine di restituzione. I ddt dovranno essere agganciati alla chiamata. Questa chiamata sarà mantenuta aperta per poter inserire un nuovo intervento di riconsegna

Infine si pianifica e si esegue un intervento di reinstallazione e messa in opera dell'impianto.

 

All'interno del ddt, le righe per ciascun ordine saranno valorizzate nel seguente modo, in funzione dei parametri presenti sulle righe di dettaglio:

 

 

Contenitore

Da valorizzare

Visibile

Note

Contenitore

Da valorizzare

Visibile

Per ciascun ordine ci potrà essere un solo contenitore. La riga marcata come "contenitore" dovrà anche essere "visibile" e "da valorizzare"

Generalmente la merce indicata come contenitore conterrà anche una descrizione aggiuntiva che descrive in linea di massima le operazioni svolte, e sarà copiata all'interno delle descrizioni aggiuntive ordine al momento della creazione dell'ordine stesso.

 

Da valorizzare

Visibile

Riga di prestazione o materiale che verrà valorizzata in fase di creazione ordine e sarà stampata sui documenti

 

No

Visibile

Riga di prestazione o materiale non valorizzata ma visibile sui documenti

 

Da valorizzare

Visibile parziale

La riga è valorizzata, ma sulla stampa la riga risulta come se non fosse valorizzata. L'importo viene sommato alla riga "Contenitore" presente sull'ordine

 

No

Visibile parziale

Riga di prestazione o materiale non valorizzata ma visibile sui documenti

 

Da valorizzare

Non visibile

La riga è valorizzata, ma sulla stampa non compare. L'importo viene sommato alla riga "Contenitore" presente sull'ordine

 

No

Non visibile

La riga è presente sul documento ma non viene stampata. Questa combinazione ha senso per i materiali perchè in questo caso serve solo per la movimentazione

 

Esempio

 

Abbiamo un ordine formato nel seguente modo (questo sarà il dettaglio visibile in gestione):

 

Tipo

Codice

Contenitore

Da valorizzare

Visibile

Q.ta

Prezzo

Importo

Prestazione

A

Contenitore

Da valorizzare

Visibile

1

150

150

*

B

 

Da valorizzare

Visibile

2

50

50

*

C

 

No

Visibile

3

 

 

*

D

 

Da valorizzare

Visibile parziale

2

35

70

*

E

 

No

Visibile parziale

1

 

 

*

F

 

Da valorizzare

Non visibile

4

15

60

*

G

 

No

Non visibile

2

 

 

 

 

Questa sarà la stampa del ddt generato a fronte dell'ordine:

 

 

Abbiamo un ordine formato nel seguente modo (questo sarà il dettaglio visibile in gestione):

 

Codice

Descrizione

Q.ta

Prezzo

Importo

A

ESEGUITO SMONTAGGIO E PULIZIA INTERNA CENTRALINA, CONTATTI ELETTRICI ........

...

CON ESITO POSITIVO

1

280

280

B

SUPPORTO MOTORE

2

50

50

C

GHIERA

3

 

 

D

MANDRINO

2

 

 

E

BUSSOLA

1

 

 

 

NB: per chiarezza in questo esempio c'e' una voce per ciascuna combinazione possibile; nei casi reali il numero di combinazioni potrà anche essere inferiore ma sicuramente non superiore.