Informazioni generali
Se attivato il modulo AREA SMS, questa funzione permette di inviare ad uno o più nominativi o contatti un SMS. Il contenuto di tale SMS verrà archiviato nelle attività del nominativo tramite la creazione in automatico di un'attività, consultabile nella scheda CRM del nominativo. E' possibile prevedere nella scheda CRM fino a cinque informazioni di tipo numerico (cinque numeri di cellulare oltre a quelli dei contatti), alle quali inviare un SMS. Per fare questo sarà necessario contattare il personale Eurosystem2000 per modificare le configurazioni necessarie
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Figura L.1.53
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali presentano la seguente configurazione:
Figura L.1.54
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Composto il testo del messaggio, consente l'invio al numero di cellulare visualizzato
Campi di testata: Questa area contiene le informazioni per l'invio dell'SMS
•Numero telefonico: Numero di cellulare al quale verrà inviato l'SMS
•N. caratteri: Numero di caratteri di testo utilizzati
•SMS bulk 1: Indica la prima informazione definita come numero di telefono cellulare al quale tramettere un SMS (Informazione codificata nelle informazioni del CRM, es. cellulare amministrazione, Cellulare tecnico, ecc.). In questo modo è possibile selezionare a quale tipologia di informazione inviare il messaggio. NB: il campo deve essere definito nelle informazioni come ALFANUMERICO
•SMS bulk 2: Indica la prima informazione definita come numero di telefono cellulare al quale tramettere un SMS. In questo modo è possibile selezionare a quale tipologia di informazione inviare il messaggio. NB: il campo deve essere definito nelle informazioni come ALFANUMERICO. Il codice di informazione creato verrà inserito in configurazione
•SMS bulk 3: Indica la prima informazione definita come numero di telefono cellulare al quale tramettere un SMS. In questo modo è possibile selezionare a quale tipologia di informazione inviare il messaggio. NB: il campo deve essere definito nelle informazioni come ALFANUMERICO. Il codice di informazione creato verrà inserito in configurazione
•SMS bulk 4: Indica la prima informazione definita come numero di telefono cellulare al quale tramettere un SMS. In questo modo è possibile selezionare a quale tipologia di informazione inviare il messaggio. NB: il campo deve essere definito nelle informazioni come ALFANUMERICO. Il codice di informazione creato verrà inserito in configurazione
•SMS bulk 5: Indica la prima informazione definita come numero di telefono cellulare al quale tramettere un SMS. In questo modo è possibile selezionare a quale tipologia di informazione inviare il messaggio. NB: il campo deve essere definito nelle informazioni come ALFANUMERICO. Il codice di informazione creato verrà inserito in configurazione
•Contatti: Unitamente ai numeri di cellulare indicate delle informazioni precedenti, è possibile inviare l'SMS ai contatti che hanno come selezionato il campo "mailing"
•Tipologia contatti: Se selezionato il campo contatti, è possibile indicare la tipologia dei contatti alla quale inviare gli SMS
Area testo: Questa area consente di immettere il testo del messaggio da spedire
Il cursore si posionerà nell'area di testo nella quale sarà possibile inserire il testo da trasmettere. Tramite il tasto F3 il messaggio viene spedito e, se il programma viene lanciato dalla creazione di un'attività di CRM, viene archiviato nella scheda del cliente tramite la creazione in automatico di un'attività.