Posizione nel menu
Funzione non a menu
Logica generale
Questa funzione permette di consultare e gestire l'elenco di materiali di cui è composta una matricola: qui andranno indicati i soli materiali che non sono già rappresentati da sotto-matricole facenti parte dell'impianto.
Configurazioni possibili
Gruppo |
Parametro |
Note |
|
|
|
Maschera del programma
INSERIMENTO NUOVA DISTINTA BASE
Dalla barra degli strumenti è possibile accedere alle seguenti funzionalità:
- ESC: consente di uscire senza salvare;
- F3: consente di salvare i dati inseriti o modificati;
- S-F4: consente di accedere alla funzione di gestione griglia
- Ctrl-A: consente di inserire un nuovo componente di distinta base;
- Ctrl-E: consente di eliminare il componente di distinta base sul quale siamo posizionati;
Testata
Id matricola
Campo read-only che contiene l'id della matricola di cui gestire la distinta base.
S/N
Serial number assegnato alla matricola.
Dettaglio
Nell'area di dettaglio è presente una griglia dove definire la distinta base.
Etichetta |
Contenuto |
Note |
Merce |
Codice/descrizione della merce contenuta nella distinta |
|
Quantità |
Quantità merce |
|
Note |
Eventuali note sul componente |
Campo non obbligatorio |
GESTIONE DISTINTA BASE ESISTENTE
E' possibile inserire, modificare, cancellare righe direttamente nella tabella, con gli appositi tasti funzioni presenti nella tool-bar:
- F8: è possibile ricercare la merce partendo dal codice;
- F9: è possibile ricercare la merce partendo dalla descrizione;
NB: è possibile eseguire l'importazione di questi dati da Excel, con l'apposita funzione: Distinta base matricole