Posizione nel menu
1.Assist 2.o
2.Archivi
3.Strumenti
1.Fasi chiamata interna
Logica generale
Nella procedura di "riparazione strumenti" (generalizzabile in 'chiamate di assistenza interna'), sono previste un certo numero di fasi possibili.
Con questa funzione è possibile decidere, rispetto alle fasi possibili,quali utilizzare in azienda e in quale ordine.
Le fasi previste, nell'ordine originale, sono le seguenti:
Attività |
Programma |
Codice step |
Seq. def |
Ricezione strumento |
ASN510 |
RS |
1 |
Stima (rilevazione problemi) |
ASN520 |
SRP |
2 |
Stima (prestazioni previste) |
ASN530 |
SPP |
3 |
Analisi |
ASN540 |
AN |
4 |
Preventivo |
ASN545 |
PR |
5 |
Autorizzazione |
ASN550 |
AU |
6 |
Pick-up |
ASN555 |
PK |
7 |
Scarico materiali utilizzati |
ASN560 |
SM |
8 |
Esecuzione attività |
ASN565 |
LE |
9 |
Verifica finale |
ASN520 |
VF |
10 |
Chiusura lavoro |
ASN570 |
CH |
11 |
DDT di riconsegna |
ASN575 |
IDC |
13 |
Stampa documento riparazioni |
* |
DR |
12 |
Preventivo a fornitore |
ASN541 |
PF |
14 |
Rientro strumento riparato |
ASN542 |
RR |
15 |
Ordine a fornitore |
ASN543 |
OF |
16 |
Buono di prelievo a fornitore |
ASN55 |
BF |
17 |
NB: le modifiche a questa funzione si ripercuotono nella procedura operativa di riparazione, è bene usarla con cautela!!!
Configurazioni possibili
Nessuna configurazione attualmente gestita
Gruppo |
Parametro |
Note |
|
|
|
Maschera del programma
Elaborazione
Questo programma mostrerà una griglia un cui vengono visualizzate le fasi, visualizzate nell'ordine configurato.
L'utente potrà selezionare/deselezionare le fasi a seconda che debbano essere eseguite oppure no, e modificarne l'ordinamento.
Per ciascuna fase inoltre si potrà modificarne la descrizione da visualizzare nelle funzioni operative.
Premendo F3 sarà possibile salvare gli aggiornamenti effettuati.