Posizione nel menu di Area
1. Assist 2.o
2. Operativo
3. Riparazioni
4. Riconsegna
Logica generale
Con questa funzione sarà possibile produrre un documento necessario alla riconsegna dello strumento riparato e per la fatturazione di prestazioni e/o materiali. Il documento potrà essere un ddt diretto o un ordine, a seconda della configurazione modalita-doc-riconsegna. Inoltre, se nella fase Stima: Prestazioni Previste sono state definite prestazioni Da non valorizzare, questa funzione ne terrà conto durante la generazione del documento.
Se entro nella funzione e il documento è già stato creato, potrò ripetere l’operazione ma prima dovrò cancellare il documento precedente. Oppure potrò "rigenerare" un documento già presente: manterrà la stessa numerazione ma ricalcolerà i dati al suo interno.
Il documento citerà i dati relativi alle prestazioni effettuate, e alla matricola in riparazione. Se viene effettuato un "repair-exchange", la matricola citata dovrà essere quella sostituita.
Se configurato, nel documento di riconsegna sarà inclusa una riga contenente la matricola in assistenza (vedi doc-riconsegna-con-matricola). In questo caso il magazzino di uscita sarà quello in cui risulta essere stoccata la matricola in assistenza.
NB: In caso di lavorazione esterna
Il programma non dovrà permettere modifiche se il ddt è già fatturato.
Configurazioni previste
Gruppo |
Parametro |
Note |
ass-strum |
Permette di definire il comportamento principale di questa funzione: creazione ddt/ordine |
|
ass-strum |
Se questo parametro è attivo, il documento dovrà essere emesso dal magazzino configurato in mag-cl |
|
ass-strum |
|
|
ass-strum |
Decide se includere nel documento anche lo scarico della matricola in assistenza |
|
ass-strum |
|
|
ass-strum |
|
|
ass-strum |
|
|
ass-strum |
|
|
ass-strum |
|
|
ass-strum |
|
|
ass-strum |
Se configurato permette l'archiviazione della stampa del ddt al termine della creazione |
|
stampe |
Usato per l'archiviazione del ddt |
|
azienda |
|
|
brand |
|
|
uscite |
|
|
uscite |
|
NB: per il momento, la gestione brand è compatibile solo con la movimentazione attraverso ordine; quindi, non potrà essere:
•gestione-brand-marchio = "S"
•modalita-doc-riconsegna = DDT
Maschera del programma
Elaborazione
Testata
Codice chiamata
Codice chiamata da elaborare. Campo non modificabile se il programma viene richiamato x eseguire una modifica chiamata.
TF Disponibili:
▪F9 – Ricerca avanzata: Visualizzazione Chiamate
Dati chiamata
Si dovranno visualizzare (campi read-only) i dati collegati alla chiamata presenti nella maschera
Dati richiesti
Conferma creazione ddt
➢Etichetta: Conferma creazione DDT
➢Abilitato e necessario: sempre abilitato. Non sarà possibile eseguire la spunta se il ddt è già collegato.
➢Campo di tipo check. Per default sarà:non spuntato.
DDT di riconsegna
➢Etichetta: DDT di riconsegna
➢Abilitato e necessario: campo read-only
➢Visualizzare l’eventuale ddt di riconsegna trovato (editato)
Data ddt
➢Etichetta: Data ddt
➢Abilitato e necessario: Campo modificabile solo se è stata messa la spunta su “Conferma creazione ddt”.
➢Visualizzare la data dell’eventuale ddt di riconsegna Se è stata richiesta la creazione di un nuovo ddt, proporre data sistema. La data è obbligatoria in questo caso.
TF comuni da utilizzare:
oF4 Cancella: visibile se è già presente il collegamento con un ddt; Esegue “Cancellazione ddt”
oF3 Aggiorna: visibile sempre.
▪se non è già presente il collegamento con un ddt: Esegue “Inserimento ddt; al termine dell’inserimento, usando DIALOG mostrare il riferimento al ddt creato e richiedere se si vuole eseguire la stampa con F9; in tal caso richiamare COGV52.
▪se già presente un collegamento con un ddt: il dettaglio del ddt deve essere rigenerato.
•La testata documento rimane la stessa, senza modifiche.
•Il collegamento tra chiamata e ddt rimane invariato
•Il dettaglio (COGMOMAG) deve essere cancellato e ricreato come nel caso dell'inserimento
Elaborazione
Alla richiesta di aggiornamento, a seconda della modalità di aggiornamento scelta in configurazione, il sistema creerà direttamente un ddt oppure un ordine che sarà trasformato successivamente in bolla.