Analisi commessa

Navigation:  »No topics above this level«

Analisi commessa

Return to chapter overview

 

Posizione nel menu

1.Vendite

2.Commesse

3.Stampe        

4.Analisi commessa

 

Logica generale

 

Programma che permette l'analisi dettagliata di una commessa.

Visualizzerà in una griglia il dettaglio dei dati, e permetterà anche la stampa di un documento basato su un modello di Word.

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

 

 

 

 

Maschera del programma

 

cogg4a

 

La maschera sarà divisa in tre pagine.

 

Pagina "Richiesta dati"

 

Commessa

Codice commessa da analizzare. Campo obbligatorio.

 

Sottocommessa

Eventuale codice sottocommessa da analizzare. Campo non obbligatorio. Se indicata, verranno analizzati solo i dati per la sottocommessa richiesta.

 

Solo senza sottocommessa

Campo di tipo check che sarà attivo solo se non viene richiesta una sottocommessa. Se spuntato, saranno analizzati solo i movimenti della commessa senza sottocommessa.

 

Periodo di elaborazione

Richiesta del periodo da elaborare (da data a data).

Se non indicato sarà analizzata tutta la commessa.

 

Analisi centri di costo/ricavo

Casella di spunta che permette di attivare l'elaborazione dei centri di costo/ricavo

 

Confronto con budget

Casella di spunta che permette di attivare il confronto con il budget commessa.

 

Solo movimenti valorizzati

Casella di spunta che permette, se spuntata, di non considerare nel dettaglio i movimenti che non generano variazioni di costo e/o ricavo.

Serve principalmente per i movimenti di prestazione provenienti dagli interventi di assistenza, che sono generalmente considerati 2 volte:

Dal documento di magazzino con cui sono fatturati (per i ricavi)

Dal giornaliero (per i costi)

 

Quando l'intervento non è da fatturare, il ricavo non c'è quindi questo movimento non genera nessun valore.

 

Livello

In questo campo si potrà indicare il livello (da 1 a 9) su cui esplodere l'esame dei centri di costo/ricavo

 

Ordinamento

Indicare come ordinare i dati di dettaglio elaborati:

"D:Data": ordinamento per data movimento

"M:Merce": ordinamento per codice merce movimentato (quando disponibile)

 

Merci da estrarre

Permette di scegliere la classe di merci da estrarre:

"Tutto": Tutte le merci

"Prestazioni": solo prestazioni

"Materiali": solo materiali

NB: se si sceglie un'opzione diversa da "Tutto", i totali naturalmente terranno conto del filtro effettuato.

 

Pagina "Risultati"

 

 

I risultati saranno resi visibili su una griglia, che conterrà le seguenti informazioni:

 

Colonna

Contenuto

Commessa

Codice commessa

Sottocommessa

Codice sottocommessa

Cantiere

Codice cantiere

Tipo movimento

Tipo movimento:

"P":Prestazione

"M":Materiale

"A":Altro

Provenienza movimento

Provenienza movimento

"G":Giornaliero

"DM":Documento magazzino

"F": Fattura

Data movimento

Data movimento

Documento

Chiave documento da cui proviene il movimento

Intervento

Id intervento di assistenza collegato al documento, se presente

Tecnico

Indica, se presente, il tecnico a cui è riferito il movimento

Merce

Codice merce a cui si riferisce il movimento

UM mov

Unità di misura del movimento

Qta mov

Quantità del movimento

UM merce

Dati del movimenti convertiti all'UM della merce

Qta merce

Ricavo unitario

Dati di ricavo, se il movimento lo prevede

Ricavo totale

Costo unitario

Dati di costo del movimento

Costo totale

Fatturato

Importo fatturato, se il movimento lo prevede

Causale

Causale del documento di magazzino, se la riga fa riferimento ad esso

Raggruppamento

Codice raggruppamento centro di costo a cui è agganciato il documento

Descrizione raggruppamento

Descrizione del raggruppamento

Descrizione aggiuntiva

Descrizione aggiuntiva trovata sul movimento

Effetto su giacenza

Questi dati sono riferiti alla causale del documento, e saranno quindi significativi in presenza di essa.

Sono stati messi in griglia per avere più chiarezza nello sviluppo dell'analisi

Effetto su costi/ricavi

Criterio costo

Criterio ricavo

 

La griglia sarà in sola visualizzazione, e sarà esportabile su Excel.

 

Elaborazione

 

Dopo aver inserito i filtri, premendo il tasto funzione "F7 Filtro", i dati saranno resi visibili sulla griglia.

 

Da qui:

premendo F9 sarà possibile effettuare la stampa sull'apposito modello.

Premendo F12 sarà possibile accedere alla funzione di navigazione documentale

 

NB: sarà possibile definire diversi modelli di stampa, utilizzabili in situazioni diverse.

 

 

Pagina: Consuntivo riepilogo

 

Qui è presente una griglia in cui è sono riepilogati dati sintetici riguardanti i documenti collegati alla commessa. Da questi documenti sono ricavate informazioni descrittive che permettono di identificarlo, e dati quantitativi che permettono di analizzare i costi e i ricavi della commessa.

 

Griglia "Consuntivo"

 

Etichetta

Contenuto

Note

Sezione

Indica se la riga è da considerare nel ciclo attivo o passivo, o entrambi

 

Tipo documento

Descrizione del tipo documento

 

Documento

Chiave del documento

 

Data

Data del documento

 

Anagrafica di fatturazione

Riferimento anagrafica di fatturazione (cliente o fornitore)

 

Anagrafica destinataria

Riferimento anagrafica oggetto del lavoro

 

Destinazione

Destinazione, quando presente

 

Descrizione chiave

Descrizione che permette di identificare il documento tra quelli dello stesso tipo

Preventivi: Contiene le note presenti in pagina 1

Ordine: descrizioni aggiuntive della prima riga

DDT/Benestare: descrizioni aggiuntive della prima riga

Interventi: Note di chiusura intervento

Rif. fattura

Riferimento della fattura

Questo campo è valorizzato solo per i ddt attivi o passivi

 

Ricavo previsto

Totale ricavo previsto del documento

Sarà valorizzato solo per i preventivi

Costo previsto

Totale costo previsto del documento

Sarà valorizzato solo per i preventivi

Ricavo effettivo

Totale ricavo effettivo del documento

Sarà valorizzato solo per i ddt da fatturare

Costo effettivo

Totale costo effettivo del documento

Sarà valorizzato solo per i ddt di entrata

Margine previsto

% Margine previsto del documento

Differenza tra ricavo previsto e costo previsto

 

Dati di riepilogo

 

Nella maschera sono presenti anche altri dati di riepilogo ricavati dalla griglia

 

Ricavo previsto totale

Sommatoria dei ricavi presenti nella colonna "Ricavo previsto"

 

Costo previsto totale

Sommatoria dei costi presenti nella colonna "Costo previsto"

 

Margine previsto

Margine ricavato confrontando Costo previsto totale e Ricavo previsto totale

 

Ricavo effettivo totale

Sommatoria dei ricavi presenti nella colonna "Ricavo effettivo"

 

Costo effettivo totale

Sommatoria dei costi presenti nella colonna "Costo effettivo"

 

Margine effettivo

Margine ricavato confrontando Costo effettivo totale e Ricavo effettivo totale

 

Differenza margine

Differenza tra margine previsto e margine effettivo

 

La griglia permetterà di effettuare ordinamenti e/o filtri direttamente al suo interno.

Per ciascuna riga sarà possibile attivare il pulsante di Navigazione per ottenere maggiori dettagli sul documento stesso.

 

Tipi di documento analizzati

 

Ciclo

Tipo documento

Utilizzo

Attivo

Preventivo

Contiene sia ricavi presunti che costi presunti, e da qui si può ricavare il margine previsto

Attivo

Ordine da cliente

Contiene il valore totale che dovrà essere fatturato al cliente. Potrà essere confrontato con il ricavo totale, calcolato dalla sommatoria dei ddt da fatturare

Attivo

DDT/Benestare

Vengono indicati i ddt che non provengono da intervento, e quindi saranno sommati per ottenere il ricavo totale

Passivo

Ordini da fornitore

Sono indicati nel consuntivo e contengono costi che poi saranno calcolati quando trasformati in ddt da fornitore

Passivo

DDT da fornitore

Quando presenti rappresentano carichi effettuati a fronte della commessa, e di conseguenza aumentano il costo totale

Passivo

Intervento

Contengono i dati di costo delle manodopere effettuate

Aumentano il costo totale

 

 

Pagina: Sottocommesse

 

Qui è presente una griglia in cui è sono riepilogati dati sintetici relativi alle sottocommesse collegate alla commessa analizzata.

 

Griglia "Sottocommesse"

 

Etichetta

Contenuto

Sottocommessa

Codice sottocommessa

Descrizione

Descrizione della sottocommessa selezionata

Budget Manodopera

Campi che definiscono il budget assegnato alla sottocommessa per questa commessa

Budget Materiali

Budget Altri costi

Manodopera

Tempo di manodopera (ore di lavoro) previsto per la sottocommessa

Costo MO

Colonne che contengono i costi per la sottocommessa

Costo MAT

Costi DIV

Costi totali

Ricavo MO

Colonne che contengono i ricavi per la sottocommessa

Ricavo MAT

Ricavi DIV

Ricavi totali

Margine

Margine totale

Diff C/B MO

Differenza con budget manodopera

Diff C/B MAT

Differenza con budget materiali

Diff C/B DIV

Differenza con budget costi diversi

Diff C/B totale

Differenza con budget totale

 

 

 

Informazioni modello di stampa

 

Tag

Descrizione

Note

Intestazioni

DATASIS

Data di stampa


COMMESSA

Codice commessa


COMMESSA-DES

Descrizione commessa


DATA-INI

Data inizio elaborazione

Periodo di elaborazione

DATA-FIN

Data inizio elaborazione


SOTTOCOM

Sottocommessa su cui è stato effettuato il filtro


SOTTOCOM-DES

Descrizione sottocommessa


DES-BREVE

Descrizione breve commessa


CLI-COD

Codice cliente


CLI-RAGSOC

Ragione sociale cliente


CLI-ASS-COD

Codice cliente assistito


CLI-ASS-RAGSOC

Ragione sociale cliente assistito


DST-COD

Codice destinazione


DST-RAGSOC

Ragione sociale destinazione


AGE-COD

Codice agente collegato


AGE-DES

Descrizione agente


NOTE-COM

Note commessa


PREVENTIVO

Riferimento a preventivo

Verra' estratto il primo preventivo collegato alla commessa, nel formato "AAAA/NNNNNN"

Tabelle di dettaglio

TAB-DET

Dettaglio movimenti

 

 

Tag

Contenuto

MI

Codice merce interno

DM

Data movimento

CS

Codice sottocommessa

CC

Codice cantiere

MI

Codice interno merce

MA

Codice avanzato merce

MD

Descrizione merce

Eventuali descrizioni aggiuntive collegate alla merce trovate sull'ordine a cantiere

TC

Codice tecnico

TD

Descrizione tecnico

DD

Tipo dettaglio

RD

Riferimento documento

RINT

Riferimento intervento di assistenza

QM

Quantità movimento

UM

UM movimento

QR

Quantità merce

UR

UM merce

CU

Costo unitario

CT

Costo totale

RU

Ricavo unitario

RT

Ricavo totale

FT

Fatturato

CR

Codice raggruppamento

CRD

Descrizione raggruppamento

 

TAB-RIEP-SC

Riepilogo dati per sottocommessa/cantiere

E' possibile personalizzare il contenuto della tabella sulla definizione Modelli di stampa.

 

NB: I dati sono riferiti al periodo selezionato

 

Tag

Contenuto

CS

Sottocommessa

CC

Codice cantiere

CMO

Costo manodopera

CMAT

Costo materiali

CDIV

Costi diversi

CTOT

Costi totali

RMO

Ricavo manodopera

RMAT

Ricavo materiali

RDIV

Ricavi diversi

RTOT

Ricavi totali

MRGT

Margine totale

BMAT

Budget materiali

BMO

Budget manodopera

BDIV

Budget altri

BTOT

Budget totale

DMAT

Differenza con budget materiali

DMO

Differenza con budget manodopera

DDIV

Differenza con budget altri

DTOT

Differenza con budget totale

VT

Colonna vuota

 

 

 

TAB-RIEP-CC

Riepilogo per centro di costo

E' possibile personalizzare il contenuto della tabella sulla definizione Modelli di stampa.

TAB-FABB

Elenco fabbisogni materiali

Il contenuto dei dati elaborati in questa tabella corrisponde a quanto elaborato in Disponibilità fabbisogni

Quindi i dati estratti sono sempre in tempo reale, e non tengono conto del periodo di elaborazione.

 

 

Tag

Contenuto

MI

Codice merce interno

MA

Codice merce avanzato

MD

Descrizione merce

Eventuali descrizioni aggiuntive collegate alla merce trovate sull'ordine a cantiere

QPC

Quantità totale trovata sui preventivi collegati alla commessa

QTRC

Quantità totale richiesta per la commessa

QGC

Quantità totale attualmente presente sul cantiere

QRC

Quantità non ancora trasferita sul cantiere

QGM

Giacenza presente sul magazzino principale dell'azienda

QIM

Quantità impegnata totale sul magazzino principale

QOM

Quantità ordinata a fornitore totale sul magazzino principale

QBM

Quantità prenotata sul magazzino principale

QOC

Quantità ordinata a fornitore per la commessa ,non ancora consegnata

QBC

Contiene la quantità prenotata per la commessa

QD

Contiene la quantia presente in distinta base.

PUA

Prezzo ultimo acquisto merce

DPUA

Data prezzo ultimo acquisto

CMU

Costo medio unitario (calcolato dal file di transito usato per l'elaborazione di TAB-RIEP-M, e corrisponde a  "costo totale" / "quantita'" (dato CU di TAB-RIEP-M) )

CMT

CMU * QCG

TAB-RIEP-M

Tabella riepilogo per merce

Contiene gli stessi dati della tabella TAB-DET, ma raggruppati per codice merce

 

Tag

Contenuto

MI

Codice merce interno

MA

Codice avanzato merce

MD

Descrizione merce

Eventuali descrizioni aggiuntive collegate alla merce trovate sull'ordine a cantiere

DD

Tipo dettaglio

QM

Quantità movimento

UM

UM movimento

QR

Quantità merce

UR

UM merce

QCAR

Quantità caricata a fronte della commessa (documenti di entrata da fornitore collegati a commessa)

QCR

Residuo caricato a fronte della commessa (QM - QCAR, se positivo; altrimenti 0)

CU

Costo unitario (calcolato dal costo totale / quantita')

CT

Costo totale

RU

Ricavo unitario (calcolato dal ricavo totale / quantita')

RT

Ricavo totale

FT

Fatturato

CR

Codice raggruppamento

CRD

Descrizione raggruppamento

TAB-CONS-DOC

Tabella "Consuntivo documenti": permette la stampa dei dati contenuti nella pagina "Consuntivo"

Tag

Contenuto

SEZ

Descrizione sezione

DOCD

Descrizione del tipo documento

DOCR

Riferimento al documento

DODA

Data documento

AFC

Codice anagrafica di fatturazione

AFD

Ragione sociale anagrafica di fatturazione

ADC

Codice anagrafica di destinazione

ADD

Ragione sociale anagrafica di destinazione

DSTC

Codice destinazione diversa

DSTR

Ragione sociale destinazione diversa

DESC

Descrizione chiave

RFAT

Riferimento fattura

IRP

Ricavo previsto

ICP

Costo previsto

IRE

Ricavo effettivo

ICE

Costo effettivo

MRGP

Margine previsto

Dati di riepilogo "Analisi commessa"

I dati qui indicati sono strutturati per essere inseriti in una tabella riepilogativa, di cui riportiamo un esempio, ma sarà possibile anche utilizzarli singolarmente nei modi desiderati

Voce

Costi

Ricavi

Costi totali

Ricavi totali

Fatturato

Marginalità

Manodopera

Materiali

Altri

Manodopera

Materiali

Altri

Totali precedente

<T1-C-MO>

<T1-C-MT>

<T1-C-AL>

<T1-R-MO>

<T1-R-MT>

<T1-R-AL>

<T1-C-TOT>

<T1-R-TOT>

<T1-FAT>

<T1-MARG>

Totale periodo

<T2-C-MO>

<T2-C-MT>

<T2-C-AL>

<T2-R-MO>

<T2-R-MT>

<T2-R-AL>

<T2-C-TOT>

<T2-R-TOT>

<T2-FAT>

<T2-MARG>

Totale alla data

<T3-C-MO>

<T3-C-MT>

<T3-C-AL>

<T3-R-MO>

<T3-R-MT>

<T3-R-AL>

<T3-C-TOT>

<T3-R-TOT>

<T3-FAT>

<T3-MARG>

Altri dati di riepilogo

TOT-PREV

Importo totale preventivo

Importo preventivo definito in commessa

DIFF-PREV-FATT

Importo ancora da fatturare

Differenza tra importo preventivato e totale fatturato (TOT-PREV - T3-FAT)

DIFF-RICV-FATT

Ricavo non ancora fatturato

Differenza tra ricavo totale e totale fatturato (T3-R-TOT - T3-FAT)

TOT-MO-PREVISTA

Totale ore manodopera prevista

Dato ricavato dalla testata commessa.

 

Il dato è una Quantità non l'importo

TOT-MO-ESEGUITA

Totale ore manodopera eseguita

Dato calcolato dalla somma delle prestazioni eseguite sulla commessa (le prestazioni dove è stata inserita la spunta "Manodopera" nell'anagrafica merci/prestazioni).

NB: saranno escluse dal conteggio le righe provenienti da un ddt di chiusura intervento collegato alla commessa, dato che verrà generato anche il giornaliero.

Il dato è una Quantità non l'importo

TOT-Q-ACQ-RESIDUO

Totale quantità acquistata per la commessa

Questi dati rappresentano quanto è stato acquistato a fronte della commessa, ma non ancora utilizzato. Quindi la somma algebrica di questi movimenti:

+

Entrate con riferimento alla commessa, ma che non la movimentano (in pratica entrate in magazzino in previsione di portarle al cantiere

-

Movimenti di entrata su commessa (come ad esempio i trasferimenti a cantiere)

Saranno considerati i soli movimenti usciti per le merci acquistate, fino al raggiungimento della qta acquistata (il surplus non viene considerato)

NB: il calcolo terrà conto dei soli movimenti selezionati nell'elaborazione

TOT-V-ACQ-RESIDUO

Totale valore acquistato per la commessa

Dati di riepilogo "Consuntivo riepilogo"

TC-RICAVO-P

Ricavo totale previsto

Il contenuto di questi dati equivale ai totalizzatori contenuti nella pagina "Consuntivo riepilogo"

TC-COSTO-P

Costo totale previsto

TC-RICAVO-E

Ricavo totale effettivo

TC-COSTO-E

Costo totale effettivo

TC-MARGINE-P

Margine totale previsto

TC-MARGINE-E

Margine totale effettivo

TC-MARGINE-D

Differenza trai margini previsto ed effettivo

 

 

 

 

Ricavo previsto totale

Sommatoria dei ricavi presenti nella colonna "Ricavo previsto"

 

Costo previsto totale

Sommatoria dei costi presenti nella colonna "Costo previsto"

 

Margine previsto

Margine ricavato confrontando Costo previsto totale e Ricavo previsto totale

 

Ricavo effettivo totale

Sommatoria dei ricavi presenti nella colonna "Ricavo effettivo"

 

Costo effettivo totale

Sommatoria dei costi presenti nella colonna "Costo effettivo"

 

Margine effettivo

Margine ricavato confrontando Costo effettivo totale e Ricavo effettivo totale

 

Differenza margine

Differenza tra margine previsto e margine effettivo