Informazioni generali
Questa funzione permette di visualizzare e gestire la politica di prezzo applicata ad ogni singolo articolo di magazzino
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•S-F5: Permette di esportare i dati della griglia in un foglio di lavoro Excel. In ragione del livello di protezione assegnato ad Excel, potrebbe essere necessario andare in strumenti, opzioni, protezione, protezione macro ed abbassare a "medio" il livello di protezione per esportare i dati. A questo punto eseguendo l'esportazione, Excel chiederà di attivare la macro; cliccando attiva macro i dati verranno esportati
•ct-A: Permette di aggiungere un’informazione in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell'area di dettaglio dell'informazione.
•ct-E: Permette di cancellare l’informazione selezionata.
•invio: Permette di modificare l’informazione selezionata; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione
Campi di testata: Questa area riporta le informazioni principali della merce in oggetto
•Merce: Visualizza il codice e la descrizione della merce
•Sede: Può contenete le sede del magazzino presso il quale è depositato l'articolo di merce
Area dettaglio: Contiene il dettaglio delle informazioni riportate in griglia relative alle politiche di prezzo applicate
•Data: Indica la data di validità del prezzo indicato. Tramite il tasto F8 è possibile visualizzare il calendario
•Sede: Indica il codice riferito al magazzino presso il quale è depositata la merce
•Descrizione sede: Riporta la descrizione per esteso del magazzino
•Divisa: Indica la valuta di riferimento della merce
•Ultimo acquisto: Indica il prezzo di ultimo acquisto della merce
•Medio acquisto: Indica il prezzo mediamente sostenuto per la fornitura di merce
•Medio vendita: Indica il prezzo mediamente applicato in fase di vendita
Griglia: Contiene l'elenco delle variazioni di prezzo della merce nel tempo
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo Data a partire dal quale sarà possibile inserire una nuova variazione di prezzo o modificare un prezzo esistente. Al termine delle operazioni il tasto F3 permette di salvare i dati e le modifiche apportate.