NB: PRIMA DI CARICARE I FILE COMPLETI FARE DELLE SIMULAZIONI CON FILE CONTENENTI UNA DECINA DI MERCI
Logica di funzionamento:
La procedura per il caricamento dei listini generali fornitori consente di importare attraverso file esterni i listini e anagrafiche di prodotti dei fornitori. Il sistema consente di collocare i prodotti dei fornitori in un database di servizio dal quale è possibile scegliere e codificare dei nuovi prodotti non presenti in precedenza nell'anagrafica merci e di aggiornare il valore di listino di riferimento. Nelle funzioni di consultazione di prodotti, è possibile accedere al database di servizio e codificare sul momento le referenze necessarie.
Il caricamento dei listini gerali fornitori può essere effettuato attraverso diverse fonti:
•File METEL
•File Excel
•File Testo
Prima di procedere con il caricamento è necessario definire alcune impostazioni necessarie alla corretta gestione ed aggiornamento dei prezzi.
1. Anagrafica fornitori
Dall'anagrafica fornitori è possibiole costruire dei raggruppamenti di sconto sul fornitore. Se si vuole gestire i raggruppamenti dovranno essere presenti sul file (quindi modfiicarlo se necessario)
In anagrafica fornitori il tasto F5 consente la gestione degli "Sconti per gruppo".
Il tipo sconto può assumere due valori: "Raggruppamento per merce" o "iniziante per gruppo". Nel file Metel sono già presenti i vari raggruppamenti merce per i quali è possibile indicare le tipologia di sconoto concesse dal fornitore. A livello generale potrei avere il 40+10+5 di sconto.
IMPORTANTE: spuntare "aggiornamento prezzo di vendita"
2. Gestione ricarichi su listini di vendita
La fase successiva è quella che prevede la gestione dei ricarichi sui listini di vendita dei clienti
La funzione in oggetto si trova in questo percorso:
Magazzino --> archivi tabelle --> listini di vendita --> ricarichi standar
In questa funzione andiamo ad impostare i ricarichi per i vari listini gestiti
INSERIMENTO LISITNI GENERALI
Ultima la fase preparatoria, passiamo alla funzione di importazione dei listini generali fornitori
La funzione in oggetto si trova in questo percorso:
Magazzino --> archivi tabelle --> Supporti Machetici --> Inserimento listini Generali fornitori
Questa funzione consente il caricamento di diversi tracciati. Il formato METEL viene riconosciuto in automatico dal sistema mentre un file di Excel dovrà essere compilato con le chiavi presenti nella griglia di dettaglio della funzione
Caricamento file METEL
Se stiamo trattando un file Metel, è sufficiente indicare il fornitore di riferimento, il percorso in cui si trova il file da caricare e selezionare nel campo "formato" l'opzione "T: TAB"
In un primo caricamento non è necessario selezionare il campo "aggiorna listini"; questo viene selezionato solo in caso di caricamento successivo; nel caso il sistema consentirà l'aggiornamento listini dei prodotti già presenti nella base dati
Caricamento da altro FIle
Se stiamo trattando un file Excel, dovremo indicare il fornitore di riferimento, il percorso in cui si trova il file da caricare e selezionare nel campo "formato" l'opzione "T: TAB".
In aggiunta, dovremo riportare sul file stesso le chiavi presenti nella griglia, in corrispondenza del dato presente sul file excel. Le chiavi obbligatorie sono CM (codice merce), DM (descrizione merce), PL (prezzo lordo). Se si vogliono gestire o caricare altre informazioni tra quelle disponibili in griglia (es. gruppo sconto), sarà sufficiente nominare con le chiavi corrette le colonne del file di excel.
In un primo caricamento non è necessario selezionare il campo "aggiorna listini"; questo viene selezionato solo in caso di caricamento successivo; nel caso il sistema consentirà l'aggiornamento listini dei prodotti già presenti nella base dati
In entrambe le casistiche iI campi di servizio in calce alla mascherà mostreranno I record presenti dentro al file, le referenze inserite e quelle eventualmente aggiornate-
Queste operazioni hanno avuto l'effetto di caricare/aggiornare le referenze nel database di servizio contenente le i prodotti per fornitori.
Codifica merci partendo da listino generale fornitore
La funzione in oggetto si trova in questo percorso:
Magazzino --> archivi tabelle --> Merci fornitori --> Listino generale fornitore. Questa funzione è raggiungibile anche da qualsiasi funzione di consultazione prodotti, attivando il tasto funzione F3 Listino generale fornitori
Questa funzione mostra per fornitore tutti i prodotti che sono stati caricati nel database di servizio e che potranno essere caricati nell'anagrafica merce.
In funzione dei dati contenuti nel file, la griglia mostrerà alcune informazioni quali marchi, gruppo, sconto, famiglia statistica, codice EAN ed altre dati.
Se il prodotto è già presente nell'anagrafica merci, la colonna "Esiste" mostrerà la dicitura "collegato" e a fianco il codice merce utilizzato per la codifica
Da questa funzione è possibile caricare un articoli con i Tasti funzione a disposizione:
F1: Delimita l'inizio e la fine di range di prodotti da codificare
F3: Una volta selezionato un prodotto o un elenco di prodotti, questo pulsante consente di procedere con la codifica della merce
F6: Consente di ricercare un codice merce da codificare
Codifica di un prodotto
Selezionato il/i prodotto/i da codificare con F3 il sistema mostra la seguente funzione per l'inserimento dei dati mancanti
Compilata la contropartita fornitori, viene richiesta l'indicazione dei alcuni dati per aggiornare i listini partendo dai listini generali fornitori a disposizione.
Data listino: Richiede la data di validità del listino
Calcolo vendita da: Rappresenta la modalità di calcolo del prezzo di vendita. Le opzioni sono due: Da prezzo lordo o dal prezzo netto del listino fornitore (solitamento si parte dal prezzo lordo)
Tipo di sconto su lordo: Questo campo consente di indicare la tipologia di sconto da applicare sul prezzo lordo. Le opzioni sono:
- Applico lo sconto su gruppo : applico lo sconto su gruppo
- Applico lo sconto particolare:
F6 ricarichi: Consente di impostare arrotondamenti e ricarichi standard da impostare sulla merce oggetto di codifica. I ricarichi standard proposti si riferiscono a quelli inseriti nella funzione "Richarichi standard"
Nella maschera successiva viene quindi proposto il prezzo di acquisto calcolato in funzione delle condizioni indicate in precedenza:
Quindi viene inserita nuova merce fornitore
Al termine della procedura, la merce risulterà collegata e ce la ritroveremo nell'anagrafica merci
Verifiche e controlli
Se richiamiamo la merce appena codificata, dalla funzione "merci fornitore" vedremo i dati del fornitore con i prezzi di acquisto
Dalla visualizzazione dei listini di vendità troveremo i prezzi di vendita calcolati dalla procedura
Aggiornamento listini
La funzione in oggetto si trova in questo percorso:
Magazzino --> Controllo prezzi --> Aggiornamento da listini generali.
Questa funzione mi consente di aggiornare i listini di vendita con i ricarichi e i listini fornitori in funzione dei gruppi sconto impostati.
Parte quindi la funzione "Aggiornamento listini da list. generale" dove inserire la data di validità del listino fornitore (che coincide con quella indicata nel listino metel).
Agg. listi. vendita?: Selezionando Si il sistema aggiornerà anche i listini di vendita
Calcolo vendita da: Rappresenta la modalità di calcolo del prezzo di vendita. Le opzioni sono due: Da prezzo lordo o dal prezzo netto del listino fornitore (solitamento si parte dal prezzo lordo)
Tipo di sconto su lordo: Questo campo consente di indicare la tipologia di sconto da applicare sul prezzo lordo. Le opzioni sono:
- Applico lo sconto su gruppo : applico lo sconto su gruppo
- Applico lo sconto particolare:
F6 ricarichi: Consente di impostare arrotondamenti e ricarichi standard da impostare sulla merce oggetto di codifica. I ricarichi standard proposti si riferiscono a quelli inseriti nella funzione "Richarichi standard"
Importazione prodotto già presente in anagrafica merce
Se viene caricato nel database di servizio un prodotto già presente nell'anagrafica merce, questo verrà collegato in automatico (il sistema confronta il codice merce del fornitore)