4 - Funzioni di Rilascio        

Navigation:  Rilasci >

4 - Funzioni di Rilascio        

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Terminata la copiatura delle cartelle ed eseguita verifica che tutti i moduli precedenti siano stati sovrascritti si dovranno esegiure i seguenti passi:

 

4.a Lanciare il programma Area ed esegjuire login con utetne identificato come amministratore in AREA.

 

4.b Gestire la funzione di naming nuovi archivi,

 

o   percorso a menu': Sistema, Archivi, Tabelle

     entare in tutte le funzioni elencate e dare un percorso ai nuovi files sulla falsariga dei files precedenti.  

    (attenzione che se C-Tree non dovranno essere creati con estensione .ARC, verificare anche cblconfi

    particolari Es. Terrepadane).        

 

file1

 

o  percorso a menu': Sistema, Archivi, Inizializzazioni

    entare in tutte le funzioni elencate ed inizializzare tutti e solo i files con stato "35".

 

 

 

4.c  Configurazione Griglie , Labels e Messaggi in lingua

 

o   percorso a menu': Sistema, Utility, Programmi di Sistema

o   funzione SCRREL indicare nel percorso richiesto un file di tipo EXT% presente nella cartella di rilascio "eurocoge-prg" es. \eurocoge\prg\expgrcol.arc

 

scrrel1

 

    Al termine di questa funzione di acquisizione configurazioni di griglie e labels di programmi viene fornito il riferimento Build Installate da ... a.  In H&M il documento Area.hlp alla sezione "Note di rilascio" fornisce le indiczioni e le avveertenze particolari per le modifiche rilasciate catalogate da Build n. ...a build N.  

 

scrrel2

 

 

Le build installate sono documentate in H&M documento "Area.hmlp" topic "Note di rilascio":

 

Attenersi scrupolosamente alle istruzioni riportate nella colonna "nota per i rilasciatori".

 

NB: L'indicazione di eseguire i programmi tempoxxx puo' essere eseguita comodamente  lanciando l'utility TMPLNC (fortemente consigliata perche' automatizza il lancio in sequenza dei tempoxxx in modo rapido,

completo, sicuro e tracciato in apposito log.

 

 

4.d Da Sistema,  Utility, Programmi di Utilita' lanciare la funzione TMPLNC

 

e confermare ogni lancio di programma proposto (viene letto automaticamente  un file guida presente a rilascio )

 

tmplnc

 

 

4.e Verificare lo stato degli archivi, deve essere "00" su tutte le tabelle.

 

Da Sistema, Archivi, Inizializzazione verificare lo stato archivi lanciando tutte  le funzioni sottostanti. Tuti i files devono essere nello stato "00".

 

file3

 

 

4.f Controllare la disponibilita' degli archivi entrando nelle funhzioni di Anagrafica cliente, Gestione bolle di Entrata, Bolla di Uscita ed di Inserimento documenti IVA.