Configurazione file outlook_ecoge.ini

Navigation:  Archiviazione documenti e Macro > Installazione Macro CRM >

Configurazione file outlook_ecoge.ini

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Outlook_ecoge.ini è un file riportante, tra le altre cose i dati della postazione, dell'operatore e del server che dovranno essere configurati dalla postazione in oggetto.

Il file deve essere collocato nella radice di C:\

In base alla tipologia di installazione del gestionale (tradizionale o SaaS) e alla configurazione della postazione (cogesys->postazione-automatica: S/N) modificare opportunamente il file outlook_ecoge.ini

Ipotesi 1: Installazione tradizionale, postazione non automatica

Il file contiene le seguenti informazioni:

 

clip0001

InputFolder= In questo campo va indicata la postazione (POST01) utilizzata dall’operatore su quella macchina

OutputFolder= In questo campo va indicata la postazione (POST01) utilizzata dall’operatore su quella macchina

PersonalAddress= Informazione da non modificare

#TemplateFile= Informazione da non modificare

UseTemplate= Informazione da non modificare

CheckDelay= Informazione da non modificare

AppRicevute= Questo commando deve riportare il percorso del thin (c:\ecoge\run\thin\acuthin.exe), l’indirizzo del server sul quale è installato il gestionale (192.xxx.x.xxx:5632), l’alias (area-crmpar), il codice dell’operatore che utilizza quella postazione (001) e il codice postazione (POST01)

#Log= Informazione da non modificare

 

Ipotesi 2: Installazione tradizionale, postazione automatica

 

 

 

 

 

 

Ipotesi 3: Installazione SaaS, postazione non automatica

 

clip0003

InputFolder= In questo campo va indicata la postazione (POST01) utilizzata dall’operatore su quella macchina

OutputFolder= In questo campo va indicata la postazione (POST01) utilizzata dall’operatore su quella macchina

PersonalAddress= Informazione da non modificare

#TemplateFile= Informazione da non modificare

UseTemplate= Informazione da non modificare

CheckDelay= Informazione da non modificare

AppRicevute= Questo commando deve riportare il percorso del thin (c:\ecoge\run\thin\acuthin.exe), l’indirizzo del server sul quale è installato il gestionale (asp1.es2000.it:5632), l’alias (area-crmpar-c04007), il codice dell’operatore che utilizza quella postazione (001) e il codice postazione (POST01)

#Log= Informazione da non modificare

 

 

Ipotesi 4: Installazione SaaS, postazione automatica

 

clip0188

 

IMPORTANTE: CLOUD.ES2000.IT SE APOLLONIA, SAAS.ES2000.IT SE SAAS

InputFolder= Informazione da non modificare

OutputFolder= Informazione da non modificare

PersonalAddress= Informazione da non modificare

#TemplateFile= Informazione da non modificare

UseTemplate= Informazione da non modificare

CheckDelay= Informazione da non modificare

 
AppRicevute=in questo caso l’ultimo pezzo (POST01) della riga: c:\ecoge\run\thin\acuthin.exe --user asp-c04231 --password plas2015 saas.es2000.it:5632 area-crmpar-c04231 001 POST01
presente nel file outlook_ecoge.ini diventa ininfluente, MA deve essere presente-

- in outlook_ecoge.ini la riga:

 

 
AppRicevute=c:\ecoge\run\thin\acuthin.exe --user asp-c04231 --password plas2015 saas.es2000.it:5632 area-crmpar-c04231 001 POST01
deve, a differenza delle installazioni standard, essere corredata dei parametri di accesso utente evidenziati altrimenti si ha il messaggio di “connection to server refused”

 

- nella configurazione gestionale: arc-ott, occorre valorizzare il parametro path-tmpdir-motore-remoto anche se è usata l’archiviazione integrata. Deve essere valorizzato in modo tale da poter essere convertito correttamente in un percorso server, ovvero se nella configurazione cogesys->client-path è presente il valore
c:
e se la tmp-dir settata sul server è
/es2000/ecoge/d/c01234/tmp
allora un valore valido per il tmp-dir è
c:\ecoge\d\c01234\tmp
altrimenti l’archiviazione di mail ricevute non funzionerà correttamente (messaggi tipo “impossibile copiare…”)

 

#Log= Informazione da non modificare