Configurazione mirroring aggiornamenti

Navigation:  Reparto Hardware e Sistemi > Operativo > Antivirus > NOD32 >

Configurazione mirroring aggiornamenti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

PROCEDURA ATTIVAZIONE MIRRORING DEGLI AGGIORNAMENTI NOD32.

 

Per far sì che un solo computer scarichi gli aggiornamenti e distribuirli sulla rete locale occorre avere a disposizione un file chiamato "nod32.lic", che viene fornito da Future Time e personalizzato per ogni cliente (ragione sociale e numero di licenze attivabili). Questo file viene inviato via mail se il numero di licenze è < 25, mentre è presente su cd per numero di licenze più alto. L’attivazione è possibile solo avendo a disposizione il file e solo per acquisti multilicenza.

 

ATTIVAZIONE MIRRORING

 

Per attivare il mirroring occorre seguire questo giro:

 

1)Start/ Programmi (Tutti i Programmi) > Eset NOD32 Antivirus > Eset NOD32 Antivirus ed accedere alla sottosezione CONFIGURAZIONE.

2)Selezionare: IMMETTERE STRUTTURA DI IMPOSTAZIONE AVANZATA COMPLETA. Una volta avuto accesso al setup scendere nell'albero di configurazione situato alla sinistra sino a raggiungere l'elemento VARIE.

3)Accedere a LICENZE. Da qui è possibile aggiungere il file di licenza nod32.lic che abiliterà il mirroring.

4)Nella sezione aggiornamento avanzato del menu aggiornamento scegliere: aggiorna à configurazione aggiornamento avanzata (pulsante)/configurazione sarà disponibile il Tab "Mirror". Questo elemento in assenza del file di licenza è nascosto e quindi non selezionabile.

 

CONFIGURAZIONE MIRRORING

 

Si può configurare il mirror sul server e sui client in due modi:

 

1)Configurare accesso come server http. In questo caso occorre mettere il segno di spunta su: “Fornisci i file di aggiornamento tramite il server HTTP interno.”; il software attiverà un server in listening sulla porta TCP 2221. Si può variare il numero di porta accedendo a "Configurazione avanzata". Sui client il server di aggiornamento andrà settato come http://postazionemirror(nome o indirizzo ip):2221

 

 

2)Configurare accesso al mirror come accesso UNC di rete; in questo caso occorre creare la cartella "mirror" sul server, mentre sul client si indicherà il percorso di rete assoluto o relativo per l’accesso alla directory.