Questa funzione, quando richiamata, rigenera il dizionario dati per la tabella richiesta e ne mostra il contenuto (eccetto che quando viene richiamata per la generazione multipla di più tabelle). Verrà visualizzato:
•Un record contenente il riferimento alla chiave primaria della tabella: serve per identificare i record che dovranno essere loggati
•Un record per ciascun campo elementare previsto nell'XFD (potrebbe essere un campo gruppo se previsto dall'apposita direttiva XFD "USE GROUP")
Per ciascun campo elementare il programma visualizzerà:
➢Il nome del campo
➢L'etichetta o descrizione breve: sarà prelevata dal file XFD quando presente, oppure potrà essere indicata direttamente qui
➢"Cancellato": viene evidenziato se il campo era presente in precedenza ma ora non lo è più (in modo che sia possibile vedere anche il contenuto dei campi non più gestiti)
➢Il tipo di dato
➢Il "sottotipo", per i dati numerici
➢Offset, dimensione fisica, dimensione logica e numero di decimali del dato
➢"Log attivo": sarà possibile disabilitare la creazione dei log su determinati campi, se si ritiene che non sono interessanti. Il programma di generazione esclude automaticamente i campi relativi al log sul record (*-DI-PROG, *-DI-DATA, ecc)
➢Se un campo ha il log attivo sarà comunque possibile, per un determinato cliente, disattivarlo