Gestione dei Font

Navigation:  Jasper > Jasper Progettazione Modello >

Gestione dei Font

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

In un report i font usati per la generazione di un un PDF solo limitati a quelli predefiniti all'interno della libreria iText....jar che viene distribuita con jasper.

I font disponibli attualmente sono:

 

Courier

Courier-Bold

Courier-BoldOblique

Courier-Oblique

Helvetica

Helvetica-Bold

Helvetica-BoldOblique

Helvetica-Oblique

Symbol

Times-Roman

Times-Bold

Times-BoldItalic

Times-Italic

ZapfDingbats

 

Se nel report viene utilizzato un font non tra questi, iText in fase di esportazione del PDF opererà una conversione usando un font simile per caratteristiche, ma per questo motivo al 90% il risultato sarà diverso da quanto presentato in anteprima.

Per ovviare a questo problema occorre:

1.che il font .ttf da utilizzare sia installato sia sul pc di progettazione che sul pc di produzione

2.è necessario creare all'interno di jasper un "custom font" tramite le estensioni dei font.

3.una volta creata l'estensione si dovrà esportarla in una file .jar

4.il report dovrà referenziare il custom font nella definizione dei campi di testo interessati

5.dovremo copiare il file .jar creato dall'esportazione sul pc di produzione all'interno della cartelle lib del jasper o della WebApp

 

Questo articolo descrive passo passo la procedura di creazione di un custom font e la conseguente esportazione.

 

http://community.jaspersoft.com/wiki/custom-font-font-extension

 

Nel caso specifico del WebService di stampa il file .jar usato verrà installato nelal cartella "lib" della WebApp stessa.

 

Per convenzione abbiamo stabilito che il Custom Font e di conseguenza il file .jar esportato avrà lo stesso nome del Font che si sta utilizzando.

 

Es. il font Calibri.ttf genererà il custom font "Calibri" e l'estensione Calibri.jar

 

Qui sotto l'esempio di come è stato aggiunto il font Calibri come "custom font" alla macchina di progettazione e da lì poi esportato in un file .jar che poi è stato copiato sul pc di produzione nella cartella lib.

 

 

clip0301

aggiunta di un custom font: vado nelle preferenze del jasperstudio

 

clip0302_zoom70

creazione di un custom font: aggiungo il font premendo "Aggiungi"

 

 

 

 

 

 

clip0303

creazione di un custom font: assegno il nome ed i vari file .ttf poi gli assegno un PDF Font Name tra quelli disponibli.

 

 

clip0302_zoom70

una volta creato lo esporto in file .jar con il pulsante "Esporta"

 

 

 

 

 

clip0300_zoom75

copio il .jar nella opportuna cartella