Guida alle licenze CAL

Navigation:  Reparto Hardware e Sistemi > Operativo > Windows >

Guida alle licenze CAL

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

GUIDA ALLE LICENZE CAL

Che cos'è una licenza CAL (Client Access License)?

Le licenze CAL non sono prodotti software e il loro acquisto è necessario in ambienti di rete in cui i PC utilizzano le funzioni messe a disposizione da uno o più server. Una CAL serve infatti per poter accedere al server da un dispositivo ed eseguire il software. Un esempio potrebbe essere una rete di PC che sfrutta le funzioni di stampa o di condivisione di un file che il server mette a disposizione. Le licenze CAL possono rivelarsi un ambito un po’ complicato poiché possono esistere ambienti di rete differenti e complessi. Di seguito sono disponibili diverse informazioni utili per capire quali sono le licenze CAL più adatte alle diverse realtà:

1. Licenze Per Dispositivo (Device CAL)

2. Licenze Per Utente (User CAL)

3. Licenze Per Server

4. Licenze Per Processore

 

Device CAL

Con le licenze Device CAL si acquista una CAL per ciascun dispositivo (come ad esempio portatili, computer desktop, Pocket PC e Smartphone basati su Microsoft Windows Mobile) che deve accedere al server; con questa opzione, tutti gli utenti possono accedere al server dal dispositivo a cui è associata la licenza. Se si scelgono le licenze Device CAL, ogni dispositivo che accede al server dovrà disporre di una CAL ed è possibile riallocare una CAL se uno dei dispositivi viene ritirato. Le licenze Device CAL rappresentano la scelta più conveniente per le organizzazioni in cui più utenti utilizzano lo stesso dispositivo, ad esempio nelle aziende in cui il lavoro è organizzato in turni.

User CAL

Con le licenze User CAL si acquista una CAL per ogni specifico utente che accede al server. Gli utenti in possesso di licenza possono accedere al server da qualsiasi dispositivo. È possibile riallocare una licenza User CAL in caso di riassegnazione permanente. È anche possibile riassegnare temporaneamente una User CAL se l'utente è assente o il dispositivo è disabilitato. Le licenze User CAL sono la soluzione ideale per le organizzazioni in cui molti dipendenti devono poter accedere alla rete aziendale da dispositivi mobili o da più dispositivi.

 Scenario con mix di licenze CAL Device e User

 

Licenze per Server

In questo modello di licensing a un particolare server è associato un determinato numero di licenze CAL e il numero di dispositivi autorizzati ad accedere simultaneamente al server non può superare il numero di licenze CAL acquistate per il server. Le licenze CAL non sono associate in modo permanente a un determinato dispositivo, se l'organizzazione decide di aggiungere un altro server, sempre in modalità Per Server, per accedere a questo secondo server sarà necessario acquistare ulteriori CAL per Server. Nei deployment per Server è l'amministratore di sistema che in fase di configurazione del server determina il numero di licenze CAL da associare, in base al numero di licenze acquistate per il server.

 

 Scenario con licenze CAL per Server

 

In questo scenario, ad esempio, l’organizzazione ha scelto di distribuire Windows Server 2003 R2 in modalità Per Server e l'acquisto di cinque licenze CAL consentirà a un massimo di cinque dispositivi di connettersi simultaneamente al server. Per offrire l’opportunità di connessione al server, da parte dei dispositivi esclusi, sarà quindi necessario aumentare la quantità di licenze CAL oppure attendere che uno dei cinque dispositivi che occupa una licenza CAL termini la connessione al server e, quindi, la renda libera.

Licenze per Processore

Per alcuni prodotti server (solo SQL Server e ISA Server) è disponibile anche il modello di licensing Per Processore, che prevede l'acquisto di una licenza per ciascun processore installato nel server in cui il software dovrà essere eseguito. La licenza Per Processore consente l'accesso da parte di un numero illimitato di utenti, che possono connettersi dall'interno della rete LAN (Local Area Network) o WAN (Wide Area Network) oppure dall'esterno del firewall. Pertanto, non è necessario acquistare ulteriori licenze server o CAL.

 Scenario con licenze Per Processore

 

L’impresa utilizza, ad esempio, un server mono processore con una copia di SQL Server quale database per il proprio applicativo gestionale. Le funzionalità rese disponibili da SQL Server vengono utilizzate da un numero elevato di utenti interni e da un numero indefinito di utenti tramite Internet. In questo caso non è possibile definire il numero esatto di licenze CAL da acquistare e ci si è orientati sulla scelta di licenziare SQL Server grazie alla modalità Per Processore. In questo modo è necessario acquistare tante licenze di SQL Server Per Processore in base al numero di processori del server.

ATTENZIONE: quando si compila il documento sulle licenze CAL, è possibile specificare se si desiderano CAL per utente o per dispositivo. Per i pacchetti di CAL aggiuntive, sono disponibili versioni distinte a seconda delle preferenze per utente o per dispositivo. Per assicurare la conformità delle licenze, è consigliabile tenere traccia degli acquisti e delle assegnazioni delle licenze CAL.

Licenze External Connector Le licenze CAL sono applicabili anche in quelle situazioni in cui il software è ospitato ‘on premise’ nel datacenter del Cliente, ma è utilizzato da una Terza Parte non affiliata come, ad esempio, il ‘cliente del Cliente’. In questo caso il Cliente/Intestatario della licenza può definire e autorizzare un numero limitato di utenti esterni ad accedere al server e dovrà per far questo acquisire una User CAL per ognuno di essi. Le licenze CAL sono applicabili, solo a quelle situazioni in cui il software non è utilizzato per hosting commerciale, come per le licenze di External Connector. Con il modello di licenza External Connector, infatti, il Cliente/Intestatario della licenza può acquisire una licenza di External Connector per permettere l’utilizzo di un unico server fisico da parte di un numero illimitato di utenti esterni. Si ha una situazione di hosting commerciale quando l’Organizzazione A offre all’Organizzazione B l’accesso e l’utilizzo di un software come servizio (il fatto che B paghi A per questo è irrilevante). Prendiamo l’esempio di una banca che offre servizi di online banking sul suo Windows Server ostato localmente (modello on premise) e il cliente della banca paga per poter usufruire di tali servizi ma la banca non gli permette l’accesso al Windows Server. In questo scenario non si tratta di hosting commerciale e la banca potrebbe scegliere come soluzione di licenza tra l’acquisizione di una Windows User CAL da assegnare al singolo cliente o di un External Connector per il proprio server. Come si sceglie tra licenze di CAL ed External Connector? La decisione dipende da due fattori: costi e gestibilità. Se, ad esempio, il cliente utilizza il software per meno di 68 utenti esterni, allora la scelta delle User CAL è economicamente più conveniente di un External Connector. Tuttavia l’assegnazione di una CAL individuale ad ogni singolo utente/individuo può essere difficilmente gestibile, per cui la maggior parte dei clienti sceglie un External Connector, più costoso, ma più semplice e veloce da gestire anche per meno di 68 utenti. Inoltre:

 Ogni External Connector che viene acquisito deve essere assegnato ad un server che è coperto da una licenza che gli permette di far girare una o più istanze. Questo significa che macchine virtuali multiple che ostano lo stesso server fisico richiedono solo un External Connector.

 

 Sono “utenti esterni” tutti gli utilizzatori che non sono: a. impiegati nell’organizzazione o nelle sue affiliate; b. agenti o appaltatori onsite dell’organizzazione o delle sue affiliate. Un External Connector non può mai essere utilizzato come un’alternativa per le CAL che invece sono necessarie per impiegati, agenti e parti contraenti del Cliente. L’intestatario del contratto di licenza non può utilizzare l’opzione External Connector License per fornire un’applicazione che abilita solo le operazioni di business del suo cliente,o per fornire accesso alle applicazioni software dove l’accesso all’applicazione software è il vantaggio principale

 

Per ulteriori informazioni sulle licenze External Connector: http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/outsourcer.mspx © 2009 Microsoft. Tutti i diritti riservati. Questa pubblicazione è puramente informativa. Informiamo i gentili Clienti che i contenuti di questo documento hanno una valenza meramente indicativa, senza pretesa d’esaustività o assenza d’imprecisioni. Preghiamo i Clienti pertanto di farne oggetto d’attenta verifica e analisi. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Microsoft - Centro Direzionale S. Felice - Pal. A - Via Rivoltana, 13 - 20090 Segrate (MI) Visitateci su Internet: www.microsoft.com/italy/ - Servizio Clienti: www.microsoft.com/italy/info