GUIDA INSTALLAZIONE ESX & V-CENTER PER SOLUZIONI VIRTUALIZZATE
1)Installare ESX sul server rack, impostando gli opportuni parametri di rete corretti per la struttura del cliente (in particolare, prestare attenzione alle impostazioni relative al DNS ed al gateway)
2)Installare sul V-Center Windows 2008 Server Standard R2, Acrobat Reader, Tunnellier (di Bitvise). Settare l’IP definitivo del V-Center ed installare il VMware V-Center Server. Caricare il V-Sphere client di VMware e impostarlo per collegarsi verso la macchina V-Center, ossia verso localhost.
3)Sull’host ESX, abilitare l’accesso in SSH come amministratore; per fare questo, da console, modificare il file /etc/ssh/ssh_d.conf impostando a yes il parametro root login. Effettuare il restart del demone ssh: /etc/init.d/sshd restart
4)Tramite Tunnellier connettersi all’host ESX e copiare il file hpmanagement dentro la cartella /tmp. Estrarre il file e copiare il file di configurazione di esempio in un file di configurazione “vero”, da chiamare hpmgmt.conf; editare il file settando a “public” le opzioni che, di default, sono state attivare con campo vuoto (nb: solo quelle già attivate!!!)
5)Installare sull’host ESX il tool di management HP tramite il comando ./install870vils.sh –silent –inputfile hpmgmt.conf
6)Sul V-Center, installare l’update manager; user e password sono le stesse del V-Center.
7)Aprire il V-Sphere Client e collegarsi con le credenziali di Windows sulla macchina localhost.