GUIDA INSTALLAZIONE VMWARE CONSOLIDATED BACKUP (VCB)
1)Creare sul virtual center un utente VCB che sia dotato di privilegi amministrativi; associare all’account una password.
2)Installare il pacchetto VMware Consolidated Backup sul Virtual Center.
3)Editare il file config.js nella cartella C:\Programmi(x86)\VMware Consolidated Backup Framework\config in maniera opportuna, ricordandosi di eliminare il commento (\\) prima delle varie opzioni! In particolare, settare correttamente
a.BACKUPROOT (percorso in cui vengono salvati i file di backup che solo successivamente, tramite Cobian, verranno copiati su disco esterno);
b.HOST: indirizzo IP del Virtual Center;
c.PORT: deve essere 443;
d.USERNAME e PASSWORD che sono quelle di Windows dell’account VCB;
e.TRANSPORT_MODE che deve essere nbd;
f.LOGLEVEL 4
g.SNAPSHOT_POLICY automatic
h.VM_LOOKUP_METHOD="ipaddr"
i.PREEXISTING_MOUNTPOINT="delete";
j.PREEXISTING_VCB_SNAPSHOT="delete";
k.MAX_RETRIES=1;
l.BACKOFF_TIME=10;
4)Installare il pacchetto EsBackup ed editarne, se necessario, il file di configurazione.
5)Esportare il percorso di EsBackup nel PATH di Windows.
6)Verificare la presenza del file VM________ nella cartella ____ ; se non presente, copiare il file.
7)Impostare in Windows una attività automatica di esecuzione di EsBackup con cadenza giornaliera.
8)Verificare il corretto funzionamento del backup tentando di backuppare anche una sola VM.
9)Installare Cobian ed impostare, ogni giorno, di copiare i file dalla BACKUPROOT di cui sopra alla lettera identificativa del drive esterno usato dal cliente come supporto esterno di Backup.