Ripristino salvataggio dati da libreria hp con software Data protector
•Aprire il programma (admin, no password)
•Sulla sinistra selezionare nel menu ad albero Processi e supporti
•Selezionare admin (lato destro)
•Selezionare Backup (lato destro) [E’ l’unico schedulato]
•Selezionare Supporti di rotazione
A questo punto andare nelle sottocartelle che si vogliono recuperare (giornaliero,settimanale o mensile)
•A questo punto si vede il nome del salvataggio, cliccare solo una volta sul salvataggio e controllare sulla sinistra che le date corrispondano esattamente alla data dell’effettivo ripristino desiderato
•Fare tasto destro sul nome del salvataggio
•Selezionare contenuto supporto
•Cliccare su VCB e aspettare la lettura del catalogo interno
•Una volta letto il catalogo esplorare l’albero fino a scegliere la cartella desiderata per il ripristino
•Selezionare la cartella
•Sulla sinistra selezionare Ripristino specifico
•Dare il nome al comando e premere avanti
•Verificare dall’albero del file system che la cartella desiderata sia stata selezionata (già dal programma)
•Premere avanti
•Premere avanti
Attenzione: Il salvataggio verrà ripristinato dalla cartella da cui è stato preso (in questo caso da c:\backup, quindi se interessa mantenere il backup presente su tale cartella conviene spostarlo in altro percorso)
•Confermare la pianificazione del recupero e premere avanti
Aprire il converter di vmware, lanciare il convert machine e selezionare da immagine il file desiderato (.vmx).
Cliccare su viewer detail per verificarne il riepilogo della macchina.
Selezionare vmware infrastructure (perche’ occorre trasferirla direttamente sui nodi) indicare nella casella server localhost (virtual center), utente administrator e passwd
Successivamente il programma fara’ vedere l’inventory della struttura dove si andra’ a scaricare la macchina (sul nodo desiderato). Rinominare su virtualmachine name es. es2000 in es2000-recovery.
Selezionare sulla sinistra il nodo e successivamente sulla destra apparirà il datastore di competenza.
Lasciare la versione proposta dal programma (versione machine 7.0), premere next e successivamente apparirà il riepilogo delle eventuali modifiche da apportare alla macchina virtuale (es. memoria, schede, ecc). Verificare sopra la maschera finale il source e la destination (es. ripristina da c:\backup\...ecc destinazione Fileserver.)
Premere next e apparirà il menù di riepilogo finale.