Se nel dominio muore uno dei Domain Controller (Windows Server 2003) gli altri server continueranno a funzionare tentando però di replicarsi sul server inattivo.
Per ripulire Active Directory dalle repliche non necessarie occorre:
1.Verificare chi detiene il Global catalogue
2.Verificare chi detiene i 5 ruli FSMO
3.Rimuovere il server con ntdsutil
4.Rimuovere e repliche con ADSIedit
5.Rimuovere le repliche in Active directory sites and services
Per verificare chi detiene il Global catalogue
•Aprire il pannello Active directory sites and services e visualizzare la lista dei servers. All’interno di ogni server ci sono le NTDS setting.
•Cliccare con il tasto destro del mouse su NTDS setting e selezionare Properties.
•All’interno della scheda General verificare che il Global catalogue sia presente in almeno uno dei server attivi.
Verificare chi detiene i 5 ruli FSMO
•In Active directory users and computers cliccare con il tasto destro sul dominio e selezionare Operations Masters.
•Verificare che i 3 ruoli RID, PDC e Infrastructure siano assegnati ai server attivi
•Aprire Active directory domains and trusts e cliccare con il tasto destro su Active directory domains and trusts selezionando Operations Masters.
•Verificare che il 4° ruolo di Domain Naming Master sia assegnato ad uno dei server attivi.
•Registrare lo snap-in dello Schema utilizzano il seguente comando in Start->Run…
•regsvr32 schmmgmt.dll
•Aprire una consoele mmc (scrivendo mmc in Start->Run…) e aggiungere lo snap-in Active Directory Schema.
•Cliccare con il tasto destro e selezionate Operations Masters.
•Verificare che il 5° ruolo di Schema Master sia assegnato ad uno dei server attivi.
Rimozione del server con ntdsutil
•Lanciare il comando ntdsutil in Start->Run…. In ogni schermata di ntdsutil sarà possibile ottenere una guida ai comandi digitando ? e successivamente INVIO.
•Digitare metadata cleanup, quindi premete INVIO.
•A questo punto è necessario connettersi ad uno dei server attivi. Digitare connections e premete INVIO.
•Digitare connect to server nomeserver, quindi premere INVIO. Verrà visualizzato un messaggio per confermare che la connessione è stata stabilita. E’ importante capire ora che i comandi successivi saranno riferiti al server a quale ci siamo connessi.
•Digitare quit e premete INVIO per tornare al menu di metadata cleanup.
•A questo punto digitare select operation target e premere INVIO.
•Digitare list domains e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco dei domini nell’insieme di strutture, ognuno con un numero associato.
•Digitare select domain numero e premete INVIO, dove numero è il numero associato al dominio di cui è membro il server che si desidera rimuovere. Il dominio selezionato viene utilizzato per determinare se il server in fase di rimozione è l’ultimo controller di dominio presente nel dominio.
•Digitare list sites e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco di siti, ognuno con un numero associato.
•Digitare select site numero e premere INVIO, dove numero è il numero associato al sito di cui è membro il server che si desidera rimuovere. Verrà visualizzato un messaggio di conferma con l’indicazione del sito e del dominio scelti.
•Digitare list servers in site e premere INVIO. Verrà visualizzato un elenco dei server nel sito, ognuno con un numero associato.
•Digitare select server numero, dove numero è il numero associato al server che si desidera rimuovere. Verrà visualizzato un messaggio di conferma con l’indicazione del server selezionato, il relativo nome host DNS (Domain Name Server) e il percorso dell’account computer del server che si desidera rimuovere.
•Digitare list current selection e premete INVIO per verificare quanto è stato selezionato. Verificare che si tratti proprio del server attivo.
•Digitare quit e premere INVIO per tornare al menu metadata cleanup.
•Digitate remove selected server e premere INVIO.Successivamente verrà visualizzato il risultato di questa operazione.
•Verificate all’interno di Active directory users and computers: il domain controller non più attivo non dovrebbe essere presente nella lista dei DC.
Rimozione delle repliche con ADSIedit
•Utilizzare lo snap-in ADSIEdit presente nei support tools del cd di installazione, per eliminare l’oggetto Membro FRS in CN=System (condivisione SYSVOL),CN=servizio Replica file,CN=sistema….
•Nella console DNS utilizzare DNS MMC per eliminare il record cname (definito anche Alias) nel contenitore _msdcs.
•Nella console DNS utilizzare DNS MMC per eliminare il record A (definito anche Host) in DNS.
Rimozione delle repliche in Active directory sites and services
•Aprire lo snap-in Active directory sites and services e visualizzate la lista dei servers dove dovrebbe ancora comparire il server non funzionante.
•Cliccare con il tasto destro e selezionate delete.