Step 1: Setup di Sw-ing
Si invia il setup Sw6Setup.exe sul client del cliente poi si lancia e si installa il solo Swing Navigator (vers. attuale 6.1.4.33).
Step2: Impostazione della connessione
Aprire Sw-ing e PRIMA di inserire l'utente (o dando "annulla") andare in Strumenti->Connessioni...
si apre la finestra:
Selezionare Nuova...
e creare una nuova connessione come segue
Parametri di routing
Esterno |
|
Interno |
||
IP |
Porta |
|
IP |
Porta |
(kpn) saas-k2.es2000.it (aruba) saas-a1.es2000.it
|
8890 |
→
|
(kpn) 192.168.192.20 = saas-k2.es2000.it (aruba) 192.168.123.3 = saas-a1.es2000.it |
55555 |
8889 |
55554 |
Indirizzo esterno del server: esempio saas-k2.es2000.it, su questo indirizzo le porte esterne sono:
8890-> 192.168.192.20:55555
8889-> 192.168.192.20:55554
premere Verifica per verificare se la connessione client-server funziona.
Step3: Verifica del funzionamento
Provare ad aprire con l'utente e la password assegnate sul server e provare ad aprire tutti i cubi presenti.
Errori possibili:
nel caso di errore: "Errore in esecuzione comando SQL "..."
Caso 1: mancano sul DB le tabelle di Sistema.
Occorre quindi andare sull'Administrator, aprire il datamart interessato, aprire il Catalogo, andare su Tabelle Periodi e Tabelle Sistema,
clickare con il pulsante DX sulle singole tabelle e selezionare "Crea Tabella DB..."
Una volta create se compare ancora il messaggio di errore:
Caso 2: occorre verificare l'associazione tra la tabella ed il nome fisico:
per es. su postgresql vengono create come public.env_updates.