Rev. 0
I File coinvolti sono 4:
1.un file di modello pdf = contiene la base da cui prelevare le pagine con le quali generare il nuovo documento.
può essere un qualsiasi file pdf purché contenente un solo documento (per ora).
2.un file di modello .txt = il file contiene i tag con le informazioni di posizionamento, font, e nome tag con cui generare il file .txt di dati
3.un file .txt che conterra i dati di stampa
4.un file .pdf generato dalla base di modello con impressi i dati di stampa.
La struttura del file di modello
E' costituito da righe di testo separate da "|".
Le righe che cominciano per "#" sono considerate commenti quindi da saltare.
#modello-pdf-page|occurrence|left|top|width|height|font size|tag|text
# se occurrence= 0 -> skip page
es.
1|1|335|780|300|100|13|<sostituto-codicefiscale-espanso>|testo
1|1|115|710|300|100|9|<sostituto-codicefiscale>|testo
modello-pdf-page = pagina del file modello .pdf
occurrence = occorrenza della pagina, una pagina con occorrenza 0 verrà saltata, una pagina con occorrenza > 1 sarà duplicata
left = posizione orizzontale partendo dall'origine della pagina (punto in basso a sinistra della pagina)
top = posizione verticale partendo dall'origine della pagina (punto in basso a sinistra della pagina)
width = larghezza del box di testo (deve essere adeguata a contenere il testo scritto)
height = altezza del box di testo (deve essere adeguata a contenere il testo scritto)
font size = dimensione del font
tag = tag indica il campo a cui corrisponde il testo: serve al programma cobol per sapere che testo inserire
testo = il testo che verrà stampato
Modalità operativa
Occorre leggere il file di modello .txt e da esso generare un file di output .txt che verrà dato in pasto al programma esterno, contenente le righe da stampare.
Le pagine stampate sarano solo quelle referenziate (ed eventualmente duplicate) nel file .txt di output, nell'ordine in cui verranno trovate sul file.
Funzionamento del programma di scrittura DebWriter