Fascie Rimborsi Trasferte

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist > Archivi > Tabelle >

Fascie Rimborsi Trasferte

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Il programma consente di gestire delle tariffe di rimborso chilometrico per ogni cliente. La definizione dei rimborsi può essere considerata forfetariamente oppure unitariamente per chilometro percorso.

Le tariffe per trasferte possono essere gestione in tre modi differenti:

 

 - Gestione tariffe generiche o personalizzate per prestazione

 - Gestione Fasce Rimborsi Trasferte

 - Gestione combinata dei due casi precedenti

 

Al momento di visualizzare le spese di trasferta in sede di pre-fatturazione, in base a quanto impostato per il cliente in oggetto, il sistema prenderà in considerazione una delle modalità sopra elencate; nel caso si utilizzi una gestione combinata di tariffe, la gestione per fasce ha la precedenza rispetto alla gestione delle tariffe generiche o personalizzate per prestazione.

L'utilizzo delle fasce rimborsi permette di avere una migliore gestione delle tariffe, infatti si evita di avere degli importi definiti singolarmente per ogni cliente (nella funzione prestazioni e tariffe). In questo modo, sarà possibile gestire eventuali aumenti o riduzioni di tariffe da un unico campo anzichè modificare ogni singola voce.

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:

 

Fasce rimborsi trasferte

Figura Ass. 190

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:

 

dt-cog018-1

Figura Ass. 191

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

s-f4: Aprire la funzione di amministrazione griglia

ct-A: Inserire una nuova fascia, in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio della fascia.

ct-E: Cancellare la fascia selezionata.

Invio: Modificare la fascia tariffaria; il programma si posizionerà nel campo descrizione dell’area di dettaglio dell'elemento.

 

Area Dettaglio: Contiene il dettaglio delle informazioni contenute nella griglia:

 

Fascia: Codice associato alla fascia.

Descrizione: Descrizione assegnata alla fascia chilometrica

Imp. Totale: Importo forfetario totale del rimborso per la fascia in oggetto

Tot. Km: Totale dei chilometri coperti dalla fascia in oggetto.

Tariffa Km: Rimborso unitario per chilometro.

Imp. Km: Calcolato come prodotto tra il totale chilometri e il costo chilometrico, indica l'importo del rimborso per i chilometri da percorrere. Se impostato un rimborso forfetario (campo Imp. Totale) ed unitario, questo campo ha senso solo se il primo è maggiore del secondo.

Imp.Viaggio: Rappresenta la differenza tra i valori Imp. Totale e Imp. Km ed indica i costi maggiori, (diversi da quelli strettamente chilometrici), che vanno a formare il rimborso totale esigibile, per la fascia in oggetto.

 

Griglia: Questa area contiene l’elenco delle fasce chilometriche coi relativi rimborsi; il dettaglio di ogni riga viene visualizzato all’interno dell’Area dettaglio, campo dal quale sarà possibile apportare eventuali modifiche .

 

Dalla maschera iniziale è possibile inserire una nuova fascia, oppure utilizzare, gestire ed eventualmente modificare una fascia esistente

 

Inserimento di una nuova fascia rimborsi

 

Dalla maschera iniziale è possibile inserire una nuova fascia rimborsi:

 

Fasce rimborsi trasferte

Figura Ass. 192

 

Il programma inizialmente si posizionerà nel campo Codice della griglia, a partire dal quale sarà possibile inserire un nuova fascia rimborsi, utilizzando i tasti funzione della barra degli strumenti.

 

Compilati i campi necessari, il tasto F3 permette di inserire una nuova fascia rimborsi con la relativa tariffa.

 

Fascia rimborsi esistente

 

Dalla maschera iniziale è possibile modificare le fasce rimborsi gestite. Posizionandosi su quella da variare e premendo invio, il cursore si posizionerà nel campo descrizione della griglia.

 

Confermado le modifiche del caso, si completa l'aggiornamento.