importazione dati da APP mobile
Quando in questa funzione viene richiamato un intervento che ha ACIT-STATO = "P" significa che l'intervento è stato acquisito dalla APP su dispositivo mobile; quindi si dovrà ora eseguire la chiusura vera e propria.
In pratica è come caricare l'intervento leggendo prestazioni/materiali programmati, con la differenza che prestazioni e materiali devono essere letti da ASNAPPPR e ASNAPPMT. In questo caso quindi non si deve leggere tali informazioni da ASNCHPRP, ma dalle due nuove tabelle. In fase di aggiornamento pero' si dovranno aggiornare le prestazioni previste (ASNCHPRP) come in caso di chiusura normale.
importazione dati da APP mobile: gestione importo concordato e iva agevolata
Ora dalla APP potranno arrivare 2 nuove informazioni:
➢Un eventuale importo concordato IVATO (ACIT-IMPORTO-CONCORDATO)
➢Un eventuale codice IVA agevolato (ACHT-IVA-AGEVOLATA)
A tal scopo è necessario aggiungere alle griglie "Prestazioni" e "Materiali" una nuova colonna che conterrà il codice iva da applicare (non modificabile).
Attribuzione codice IVA
Sulle due nuove griglie il codice IVA potrà essere applicato diversamente a seconda del contenuto di ACHT-IVA-AGEVOLATA; se vale:
•" ": impostare sempre il codice iva presente sulla merce (MER-CODIVA)
•"00": impostare sempre il codice iva presente sulla merce, ma in questo caso nel flag "Da fatturare" si dovrà impostare in modo fisso "X"
•"10" o "04": applicare
oMER-CODIVA se inferiore all'aliquota IVA agevolata
oACHT-IVA-AGEVOLATA negli altri casi
Questo comportamento dovrà essere tenuto in tutti i casi in cui si aggiunge una riga alla griglia (quindi sia in caso di aggiunta manuale che in caso di importazione prestazione o materiale da ASNAPPPR/ASNAPPMT)
Gestione importo concordato
Se l'intervento prevede un importo concordato (che in questa funzione è visibile ma non modificabile) nelle griglie "Prestazioni" e "Materiali" tutte le colonne relative a prezzi/importi/sconti saranno read-only.
Ogni modifica alla griglia (aggiunta manuale di riga, cancellazione di riga, importazione da APP ecc) dovrà avere come conseguenza l'esecuzione di una routine che ricalcola importi e prezzi delle righe sulle due griglie, in modo che la sommatoria risulti = all'importo concordato.
Il calcolo dovrà essere fatto nel seguente modo:
1.Calcolo del totale intervento "virtuale": quindi calcolare il totale di ciascuna riga in funzione del listino applicato nel modo standard, e sommare l'IVA all'importo riga (usare quindi una nuova colonna di appoggio); sommare quindi i valori risultanti in un totale virtuale
2.Calcolare il rapporto tra "IMPORTO CONCORDATO" e "TOTALE VIRTUALE"
3.Per ciascuna riga:
a.Applicare il risultato del rapporto al "TOTALE VIRTUALE" di ciascuna riga; sull'ultima riga lasciare l'importo residuo
b.Scorporare l'iva e ottenere quindi l'imponibile
c.Dividere per la quantità e ottenere quindi il prezzo unitario
Esempio pratico
Sulla APP viene chiuso un intervento, i cui importi virtuali sarebbero i seguenti:
Prestazione |
Quantità |
Prezzo unitario |
Imponibile |
IVA |
Importo IVATO |
Mano d'opera 1 |
3 |
40 |
120 |
22 |
146,4 |
Mano d'opera 2 |
1 |
55 |
55 |
22 |
67,1 |
Materiale 1 |
1 |
300 |
300 |
10 |
330 |
Totale |
|
|
|
|
543,5 |
L'operatore imposta quindi l'iva agevolata al 10%:
Prestazione |
Quantità |
Prezzo unitario |
Imponibile |
IVA |
Importo IVATO |
Mano d'opera 1 |
3 |
40 |
120 |
10 |
132 |
Mano d'opera 2 |
1 |
55 |
55 |
10 |
60,5 |
Materiale 1 |
1 |
300 |
300 |
10 |
330 |
Totale |
|
|
|
|
522,5 |
Dopodichè concorda con il cliente uno sconto, e imposta il totale a 500 EURO
NB: è importante che la APP restituisca un valore nell'importo concordato solo quando effettivamente modificato, altrimenti a causa del ricalcolo (vedi sotto) l'eventuale sconto applicato potrà essere perso.
Fase 1: calcolo rapporto:
Prestazione |
Quantità |
Prezzo unitario |
Imponibile |
IVA |
Importo IVATO |
IVATO scontato |
Imponibile scontato |
Prezzo unitario scontato |
Mano d'opera 1 |
3 |
40 |
120 |
10 |
132 |
|
|
|
Mano d'opera 2 |
1 |
55 |
55 |
10 |
60,5 |
|
|
|
Materiale 1 |
1 |
300 |
300 |
10 |
330 |
|
|
|
Totale |
|
|
|
|
522,5 |
500 |
|
|
|
|
|
|
|
Rapporto: |
0,956937799 |
|
|
Fase 2: calcolo importi ivati scontati (applicazione rapporto):
Prestazione |
Quantità |
Prezzo unitario |
Imponibile |
IVA |
Importo IVATO |
IVATO scontato |
Imponibile scontato |
Prezzo unitario scontato |
Mano d'opera 1 |
3 |
40 |
120 |
10 |
132 |
126,32 |
|
|
Mano d'opera 2 |
1 |
55 |
55 |
10 |
60,5 |
57,89 |
|
|
Materiale 1 |
1 |
300 |
300 |
10 |
330 |
315,79 |
|
|
Totale |
|
|
|
|
522,5 |
500 |
|
|
|
|
|
|
|
Rapporto: |
0,956937799 |
|
|
Fase 3: calcolo imponibili ivati scontati (scorporo IVA):
Prestazione |
Quantità |
Prezzo unitario |
Imponibile |
IVA |
Importo IVATO |
IVATO scontato |
Imponibile scontato |
Prezzo unitario scontato |
Mano d'opera 1 |
3 |
40 |
120 |
10 |
132 |
126,32 |
114,84 |
|
Mano d'opera 2 |
1 |
55 |
55 |
10 |
60,5 |
57,89 |
52,63 |
|
Materiale 1 |
1 |
300 |
300 |
10 |
330 |
315,79 |
287,08 |
|
Totale |
|
|
|
|
522,5 |
500 |
|
|
|
|
|
|
|
Rapporto: |
0,956937799 |
|
|
Fase 4: Ricalcolo prezzo unitario
Prestazione |
Quantità |
Prezzo unitario |
Imponibile |
IVA |
Importo IVATO |
IVATO scontato |
Imponibile scontato |
Prezzo unitario scontato |
Mano d'opera 1 |
3 |
40 |
120 |
10 |
132 |
126,32 |
114,84 |
38,28 |
Mano d'opera 2 |
1 |
55 |
55 |
10 |
60,5 |
57,89 |
52,63 |
52,63 |
Materiale 1 |
1 |
300 |
300 |
10 |
330 |
315,79 |
287,08 |
287,08 |
Totale |
|
|
|
|
522,5 |
500 |
|
|
|
|
|
|
|
Rapporto: |
0,956937799 |
|
|
NB: durante l'operazione di ricalcolo il nuovo prezzo unitario vale sia come lordo che come netto, e gli sconti vanno azzerati
Aggiornamento
In fase di aggiornamento:
➢Accertarsi che il campo "Importo concordato" sulla testata intervento rimanga invariato
➢Sul dettaglio intervento dovranno essere aggiornati i nuovi dati ricalcolati (quando necessario)