Suddivisione statistiche per reparto con distinta base

Navigation:  Procedure > OdontoSoft >

Suddivisione statistiche per reparto con distinta base

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Generalmente, la funzione di statistica vendita per reparto ( Vendite per reparto) ripartisce le vendite in funzione del reparto indicato sulla prestazione.

 

Se la configurazione statistiche-con-ripartizione-db è attiva, sarà possibile invece ripartire le vendite di prodotti complessi (che sono attribuibili ad un solo reparto) ad altri reparti, in funzione della ripartizione indicata su una distinta base collegata al prodotto stesso.

 

Vediamo come si struttura questa procedura.

 

Gestione distinta base

 

Se la configurazione è attiva, sulle distinte di tipo "D:Distinta di vendita", sarà possibile indicare una percentuale di ripartizione di ricavi: la somma delle % indicate non può superare 100, ma potrà anche essere inferiore. In quest'ultimo caso, parte delle vendite rimarrà agganciata al prodotto "padre".

 

In questo caso, la griglia di una distinta potrà essere come segue:

 

Merce

Descrizione merce

Quantità

%

AN/ZI/2

ELEMENTO IN RESINA

8

40,00

AN/ZI/8

MODELLO IN GESSO

2

10,00

AN/ZI/99

RIFINITURA

1

10,00

 

 

Creazione documento di accompagnamento

 

Durante la creazione del documento di accompagnamento, se si include una merce che ha al di sotto una distinta base tipo "D", nel dettaglio documento saranno inclusi i suoi componenti, moltiplicandoli per la quantità merce.

 

 

Statistica vendite per reparto

 

In questa funzione, i valori trovati sui movimenti di vendita considerati, saranno ripartiti sulle righe del bdp relative alla distinta base eventualmente trovata, a parità di presenza del codice componente trovato, proporzionalmente alla percentuale trovata.

Nel caso in cui non tutti i componenti dovessero essere presenti sul documento di vendita, le percentuali relative ai componenti mancanti rimarranno assegnate al codice distinta base.

 

Ad esempio

 

Il codice AV/EN/1 ha la distinta base:

 

Merce

Descrizione merce

Reparto

Quantità

%

AN/ZI/2

ELEMENTO IN RESINA

B

8

40,00

AN/ZI/8

MODELLO IN GESSO

B

2

10,00

AN/ZI/99

RIFINITURA

B

1

10,00

 

Viene creata una commessa dove sono presenti le seguenti prestazioni:

 

Merce

Descrizione merce

Reparto

Quantità

Da fatturare?

AV/EN/1

SCHELETRATO CON DENTI

C

1

Si

MO/NT/44

Montaggio denti

B

8

No

......


...

...

No

AV/EN/2

BYTE

A

1

Si

(il codice AV/EN/2 non ha distinta base)

 

Durante la creazione del buono di consegna, il programma proporrà la seguente situazione:

 

Merce

Descrizione merce

Reparto

Quantità

Prezzo

Importo

AV/EN/1

SCHELETRATO CON DENTI

C

1

245

245

AN/ZI/2

ELEMENTO IN RESINA

B

8

0,001

0

AN/ZI/8

MODELLO IN GESSO

B

2

0,001

0

AN/ZI/99

RIFINITURA

B

1

0,001

0

AV/EN/2

BYTE

A

2

50

100

 

Le righe evidenziate in corsivo sono quelle che verranno esplose automaticamente in quanto presenti nella distinta base del codice AV/EN/1.

 

Ipotizziamo quindi che l'utente, per qualche motivo decida di modificare una delle righe della distinta base sul buono:

 

Merce

Descrizione merce

Reparto

Quantità

Prezzo

Importo

AV/EN/1

SCHELETRATO CON DENTI

C

1

245

240

AN/ZI/2

ELEMENTO IN RESINA

B

8

0,001

0

AN/ZI/8

MODELLO IN GESSO

B

2

0,001

0

AN/ZI/5

RIFINITURA

D

1

0,001

0

AV/EN/2

BYTE

A

2

50

100

 

Ora, vediamo cosa succede quando verrà elaborata la statistica "Vendite per reparto". Le singole righe del buono di prelievo verranno valorizzate nel seguente modo:

 

Merce

Descrizione merce

Reparto

Quantità

Prezzo

Importo

% su distinta

Calcolo

Importo ricavo

AV/EN/1

SCHELETRATO CON DENTI

C

1

245

245

 

245 - totale componenti

122,50

AN/ZI/2

ELEMENTO IN RESINA

B

8

0,001

0

40,00

40% su 245

98,00

AN/ZI/8

MODELLO IN GESSO

B

2

0,001

0

10,00

10% su 245

24,50

AN/ZI/5

RIFINITURA

D

1

0,001

0

0,00

0% su 245

0,00

AV/EN/2

BYTE

A

2

50

100

 

 

100,00

 
Alcune note:

La merce AN/ZI/5 risulterà non valorizzata perchè non trovata sulla distinta base -> il reparto "D" non avrà alcun valore per questo buono

Le merci AN/ZI/2 e AN/ZI/8 risultano valorizzate con la percentuale trovata in distinta base

La merce AV/EN/1 è valorizzata con il residuo non utilizzato per i suoi componenti

La merce AV/EN/2 è valorizzata con l'importo trovato in riga

 

Di conseguenza nella statistica, i dati:

"Numero lavorazioni" saranno valorizzati con la colonna "Quantità"

"Valore Lav" sarà valorizzato con la somma x reparto della colonna "Importo ricavo"