Definiamo come dovranno essere tutte le causali necessarie per la movimentazione di una commessa;
Nella gestione attuale, oltre al segno commessa c'è un campo che identifica se la giacenza deve essere considerata a giacenza, valore, o solo valore. Questo campo dovrà essere modificato per poter gestire i nuovi campi sotto spiegati.
•Commessa
oSegno: indica se altre proprietà devono essere sommate o sottratte dalla comemssa
▪"Entrata": aumenta la commessa
▪"Uscita": diminuisce la commessa
oGiacenza: indica se il movimento deve modificare la giacenza di commessa e/o cantiere
oCosto: indica se il movimento deve modificare il costo della commessa
oRicavo: indica se il movimento deve modificare il ricavo della commessa: questo dato è generalmente coincidente con "Fatturazione"
NB: indico come esempio alcune causali create sull'ambiente T:\D\BLUTEKNA
Movimento |
Causale |
Tipo causale |
Tipo anagrafico |
Fatturazione |
Giacenza magazzini interni |
Giacenza magazzini esterni (*) |
Commessa/cantiere |
Note |
|||
|
|
|
|
|
|
|
Effetto su costi/ricavi |
Effetto su giacenza |
Costo |
Ricavo |
|
(A) Trasferimento a cantiere da fatturare
|
23 |
Uscita |
C |
SI |
SI |
SI |
Aumento |
Aumento |
Si (criterio fifo) |
Si (il valore indicato sul movimento sarà il ricavo) |
Questa causale potrà essere utilizzata quando si porta della merce dalla propria sede al cantiere della commessa, e dovrà essere fatturata Caso valido per le commesse in economia e/o per extra-preventivo |
(B) Trasferimento a cantiere da non fatturare |
20 |
Uscita |
C |
No |
Si |
Si |
Aumento |
Aumento |
Si (criterio fifo) |
No |
Questa causale potrà essere utilizzata quando si porta della merce dalla propria sede al cantiere della commessa, e non dovrà essere fatturata Caso valido per le commesse a preventivo |
(C) Consegna diretta da fornitore da non fatturare |
42,52 |
Entrata |
F |
Si |
No |
No |
Aumento |
Aumento |
Si (il valore sul documento) |
No |
Si ordina merce che viene portata direttamente sul cantiere Non movimenta il ricavo perchè dovrà essere emesso un documento verso il cliente Caso valido per le commesse a preventivo Nel caso di commessa in economia, o extra-preventivo, a seguito del movimento di carico vero e proprio si dovrà generare un movimento "automatico" con la causale descritta qui di seguito NB: il magazzino interno associato a questa causale dovrebbe essere sempre un magazzino "fittizio", per non vedere movimenti inutili sul magazzino principale |
(D) Fatturazione di merce già sul cantiere |
21,25 |
Uscita |
C |
Si |
No |
No |
Aumento |
Diminuzione |
No |
Si (il valore sul documento) |
Questo movimento permette di creare un documento (ddt?) necessario unicamente alla fatturazione di merce (vedi causale sopra, ma anche in altri casi) NB: il magazzino interno associato a questa causale dovrebbe essere sempre un magazzino "fittizio", per non vedere movimenti inutili sul magazzino principale Questo movimento ha senso se a monte è stato fatto un movimento con causale (B) o (C) ha senso per le commesse in economia Questa causale potrebbe essere usata nella funzione di chiusura COGG4B, a fronte della classe di movimentazione configurata in "classe-chiusura-ft" |
(E) Carico di merce a fronte di una commessa |
56 |
Entrata |
F |
Si |
Si |
No |
Invariata |
Invariata |
No |
No |
Viene ordinata merce che dovrà essere portata su un cantiere. Il carico viene effettuato con questa causale, perchè la merce arriva in sede. Quindi la merce dovrà essere trasferita con un documento creato manualmente usando una causale (A) o (B) NB: si potrebbe pensare, a seguito di un movimento con causale (E), di creare automaticamente un ordine cliente collegato alla commessa, con la merce arrivata NB: questa causale dovrebbe essere diversificata dal normale carico per acquisto: •Il carico per acquisto aggiornerà i PM •Questa causale non aggiornerà i PM Questo è necessario per una corretta valorizzazione: quando i movimenti che vengono considerati in valorizzazione hanno usato tutta la quantità acquistata per la commessa, se questa causale fosse quella normale la parte eccedente potrebbe essere valorizzata sempre con lo stesso prezzo!! |
(F) Reso merce fatturata da cantiere |
53 |
Entrata |
C |
Si |
Si |
Si |
Diminuzione |
Diminuzione |
Si (criterio fifo) |
Si (valore indicato sul documento) |
Viene resa merce da un cantiere, che era stata consegnata con causali (A) oppure (D) Viene scaricato il magazzino commessa e ricaricato il magazzino interno. Questa causale potrebbe essere usata nella funzione di chiusura COGG4B, a fronte della classe di movimentazione configurata in "classe-reso-ft" |
(G) Reso merce da cantiere non fatturata |
54 |
Entrata |
C |
No |
Si |
Si |
Diminuzione |
Diminuzione |
Si (criterio lifo) |
No |
Viene resa merce da un cantiere, che era stata consegnata con causali (B) oppure (C) Viene scaricato il magazzino commessa e ricaricato il magazzino interno Questa causale potrebbe essere usata nella funzione di chiusura COGG4B, a fronte della classe di movimentazione configurata in "classe-reso-nf" |
(H) Addebito prestazioni |
14 |
Uscita |
C |
Si |
No |
No |
Aumento |
Invariata |
No |
Si (valore indicato sul documento) |
Causale da utilizzare nel programma che esegue il raggruppamento prestazioni per le commesse in economia. Viene considerata in ricavo, perchè i giornalieri nel dettaglio sono considerati solo per i costi |
(I) Aumento costi diversi |
|
/ |
/ |
No |
No |
No |
Aumento |
Invariata |
Si (costo indicato) |
No |
Causali che vengono configurate in "commesse" per essere utilizzate nella funzione di inserimento/gestione prima nota/fatture contabili
|
(J) Diminuzione costi diversi |
|
/ |
/ |
No |
No |
No |
Diminuzione |
Invariata |
Si |
No |
|
(K) Aumento ricavi diversi |
|
/ |
/ |
No |
No |
No |
Aumento |
Invariata |
No |
Si (costo indicato) |
|
(L) Diminuzione ricavi diversi |
|
/ |
/ |
No |
No |
No |
Diminuzione |
Invariata |
No |
Si (costo indicato) |
|
(M) Scarico di merce già sul cantiere x chiusura |
24 |
Uscita |
C |
No |
No |
No |
Aumento |
Diminuzione |
No |
Si (il valore sul documento) |
Questo movimento permette di creare un documento (ddt?) necessario per scaricare la merce da commessa/cantiere senza fatturarla NB: il magazzino interno associato a questa causale dovrebbe essere sempre un magazzino "fittizio", per non vedere movimenti inutili sul magazzino principale Questo movimento ha senso per le commesse a preventivo Questa causale potrebbe essere usata nella funzione di chiusura COGG4B, a fronte della classe di movimentazione configurata in "classe-chiusura-nf" |
(N) Reso a fornitore da un cantiere |
|
Uscita |
F |
Si |
No |
No |
Diminuzione |
Diminuzione |
Si (il valore sul documento) |
No |
Documento da effettuarsi quando si rende merce ad un fornitore direttamente da un cantiere. Potrebbe quindi essere usata dopo un carico su cantiere (C) |
(O) Inventario commesse: uscita |
|
Uscita |
/ |
No |
No |
No |
Invariata |
Diminuzione |
No |
No |
Causale usate per adeguare la giacenza di una commessa durante l'inventario (COGW61) Configurata in cau-inv-uscita |
(P) Inventario commesse: entrata |
|
Entrata |
/ |
No |
No |
No |
Invariata |
Aumento |
No |
No |
Causale usate per adeguare la giacenza di una commessa durante l'inventario (COGW61) Configurata in cau-inv-entrata |
(*) Questo campo dovrà essere gestito per chi gestisce i magazzino esterni, ma non ha nulla a che vedere con la gestione commesse.
Causali da usare in ambiente Assistenza
Movimento |
Causale |
Tipo causale |
Tipo anagrafico |
Fatturazione |
Giacenza magazzini interni |
Commessa/cantiere |
Note |
|||
|
|
|
|
|
|
Effetto su costi/ricavi |
Effetto su giacenza |
Costo |
Ricavo |
|
Prestazioni da fatturare (configurata in "assist"-"cau-vendita") |
|
Uscita |
C |
SI |
SI |
Aumento |
Ignoro |
No |
V (valore riga documento) |
Nel caso in cui, su un intervento collegato a commessa, una prestazione venga messa da fatturare, si userà questa causale. In questo modo, la prestazione verrà fatturata direttamente sull'intervento (e qui saranno conteggiati i ricavi) mentre i costi saranno determinati con il giornaliero. Verificare pero' che il giornaliero non risulti valorizzato sui ricavi!! Altrimenti in caso di raggruppamento prestazioni il ricavo sarebbe conteggiato due volte... |
Prestazioni da NON fatturare (configurata in "assist"-"cau-pnota") |
|
Uscita |
C |
No |
SI |
Ignoro |
Ignoro |
No |
Ignoro |
Nel caso in cui, su un intervento collegato a commessa, una prestazione venga messa da non fatturare, si userà questa causale. Non viene considerata nell'elaborazione delle commesse per lo stesso motivo di cui sopra |
Causale "assist"-"cau-garanzia" Non più utilizzata |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Causali abbinate alle causali movimentazione di assistenza |
||||||||||
Scarico materiale da fatturare |
|
Uscita |
C |
SI |
SI |
Aumento |
Aumento |
F (FIFO) |
V (valore riga documento) |
|
Scarico materiale da non fatturare |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Scarico materiale in garanzia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|