Attraverso una apposita configurazione: commessa-impianto è possibile abbinare automaticamente una commessa ad una matricola (impianto) del pacchetto "Assist".
In questo modo, quando si crea una nuova commessa, il sistema creerà automaticamente una matricola di assistenza il cui s/n è uguale al codice commessa. Sulla matricola sarà creata una distinta base (vedi Distinta base matricole) che sarà formata da:
✓Alla creazione: il contenuto dell'ordine con cui viene confermato il preventivo da cui viene generata la commessa
✓Alla chiusura: la giacenza della commessa precedente alla chiusura.
Generalmente ciascuna commessa è indipendente dalle altre, e di conseguenza la matricola-impianto creata sarà indipendente dalle altre. Tuttavia, se è presente una particolare modalità di attribuzione codice commessa: se codifica-automatica vale "B", significa che il codice commessa dipende dal cliente destinatario e dalla destinazione della commessa stessa, come spiegato nella descrizione della configurazione. In pratica avviene che se vengono effettuate più commesse di lavorazione per lo stesso cliente destinatario/destinazione, il codice della commessa avrà una parte in comune.
Questo avrà come conseguenza che le matricole-impianto create successivamente per lo stesso cliente/destinazione saranno collegate tra di loro.
Caso normale (codifica-automatica <> "B")
Cliente |
Destinazione |
Prima? |
Commessa |
Impianto |
100 Rossi Mario |
1 Via XXV aprile |
Si |
C354 |
C354 |
100 Rossi Mario |
1 Via XXV aprile |
|
C355 |
C355 |
101 Verdi Giuseppe |
1 Via Carducci |
Si |
C356 |
C356 |
100 Rossi Mario |
1 Via XXV aprile |
|
C357 |
C357 |
102 Bianchi Bruno |
1 Via Mozart |
Si |
C358 |
C358 |
100 Rossi Mario |
2 Via 2 Giugno |
Si |
C359 |
C359 |
In questo caso ogni matricola genera una matricola/impianto indipendente
Caso codifica-automatica = "B"
Cliente |
Destinazione |
Prima? |
Commessa |
Impianto |
100 Rossi Mario |
1 Via XXV aprile |
Si |
00001 00001/1 |
•00001 o00001/1 |
100 Rossi Mario |
1 Via XXV aprile |
|
00001 00001/2 |
•00001 o00001/1 o00001/2 |
101 Verdi Giuseppe |
1 Via Carducci |
Si |
00002 00002/1 |
•00002 o00002/1 |
100 Rossi Mario |
1 Via XXV aprile |
|
00001/3 |
•00001 o00001/1 o00001/2 o00001/3 |
102 Bianchi Bruno |
1 Via Mozart |
Si |
00003/1 |
•00003 o00003/1 |
100 Rossi Mario |
2 Via 2 Giugno |
Si |
00004/1 |
•00004 o00004/1 |
Come si può notare, in questo caso la prima commessa creata per ciascuna combinazione "cliente/destinazione" genera un impianto formato da 2 matricole:
•"n"
o"n"/1
ogni nuova commessa creata sulla combinazione aggiunge una matricola all'impianto già esistente:
•"n"
o"n"/1
o"n"/2
NB:
Alcune particolarità collegate alla creazione della prima commessa per ciascun cliente/destinazione:
✓La prima commessa creata per ciascun cliente/destinazione creerà 2 commesse:
✓La commessa "base" (es. "00001")
✓La commessa "operativa" (es. "00001/1")
✓Se la creazione commesse viene richiesta in fase di trasformazione preventivo in ordine, il comportamento è quello descritto, altrimenti il programma richiederà se creare solo la commessa "base" (quindi solo "00001"): questo per permettere di diversificare il comportamento tra il caso di realizzazione di una nuova commessa/impianto e l'acquisizione di un impianto già esistente su cui fare assistenza