Definizione giri

Navigation:  Manuale AREA > Magazzino > Uscite > Giri >

Definizione giri

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Magazzino

2.Uscite

3.Giri

4.Definizione giri

 

Logica generale

 

Funzione che permette di definire quanti e quali giri occorre programmare, in funzione del numero di utenti che li effettuano.

Ciascun giro verrà assegnato ad un utente specifico.

 

Maschera del programma

 

La maschera contiene una griglia; ad ogni riga della griglia corrisponde una giro

.

 

Colonna

Descrizione

Note

Campo

Codice

Contiene il codice attribuito al giro

Obbligatorio, non duplicabile

GRT-COD

Descrizione

Breve descrizione del giro

Obbligatorio

GRT-DES

Operatore

Codice operatore attualmente associato al giro

Non obbligatorio; se presente deve corrispondere ad un operatore codificato nell'apposita tabella, di cui sarà visualizzata anche la descrizione

GRT-OPERATORE

 

Tasti funzione particolari:

Se richiamato da menu

oF3 - Aggiorna
Premendo questo tasto funzione le modifiche apportate ai dati della griglia saranno salvate

oF5 - Gestione
Permette di richiamare la funzione Giri periodici per il giro selezionato

Se richiamato da un altro programma in modalità di selezione

oF3 - Modifica
Premendo questo tasto funzione gli utenti autorizzati potranno modificare il contenuto della tabella
Dopo aver eseguito le modifiche, premendo nuovamente F3 i dati saranno salvati e si ritornerà in modalità di selezione

 

Elaborazione

 

All'ingresso nella funzione il sistema proporrà l'elenco dei giri eventualmente esistenti.

 

Le operazioni possibili potranno essere:

 

Inserimento

Premendo Ctrl-A si aprirà una nuova riga sulla griglia. Compilare seguendo i dati obbligatori.

 

Modifica

Si possono liberamente modificare i dati relativi alla configurazione di un giro (ad esempio assegnarlo ad un operatore)

 

Cancellazione

Premendo Ctrl-E, se confermato si eseguirà la cancellazione del giro relativo alla riga selezionata.