Ricezione

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Operativo > Riparazioni >

Ricezione

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

 

Posizione nel menu

1.Assist 2.o

2. Operativo

3. Riparazioni

4. Ricezione

 

Logica generale

 

In questa funzione si inseriscono i dati di ricezione dello strumento da riparare. E' anche possibile modificare tali dati, se questo si rende necessario, e sussistono le condizioni per farlo (ad esempio, non è possibile se la chiamata risulta chiusa.

La chiamata risulterà composta dalle fasi attualmente configurate nella funzione di Fasi chiamata interna.

 

L'inserimento di una chiamata dovrà anche generare un "dossier CRM" collegato alla chiamata stessa, se opportunamente configurato.

 

La ricezione chiamata potrà essere richiamata dal programma di carico da fornitore, quando viene caricato un muletto. In questo caso verranno precompilati tutti i dati relativi alla matricola dello strumento da controllare (che verrà passato dal programma chiamante).

 

Se lo strumento da riparare è un muletto

Se la matricola citata nella funzione è:

Agganciata ad un s/n di magazzino

Appartiene al cliente interno

al termine dell'inserimento dovrà essere creato anche un documento di carico in magazzino dove si movimenta in entrata il s/n, in modo da mantenere la tracciabilità su di esso.

 

Configurazioni possibili

 

 

Gruppo

Parametro

Note

azienda

gestione-brand-marchio

 

commesse

tracciatura-flussi-finanziari

 

ass-chiam

tipo-fat-assistenza

 

 

Maschera del programma

 

asn510_zoom50

 

Testata

 

Codice chiamata

Codice chiamata da elaborare. Campo non modificabile se il programma viene richiamato x eseguire una modifica chiamata.

TF Disponibili:

F9 – Ricerca avanzata: ASN210; al rientro riportare il numero chiamata selezionato nel dato ed eseguire la ricerca

F5 – Nuovo : il programma si pone in modalità di inserimento.

 

 

 

Dati chiamata

 

Su tutti I campi della maschera sarà possible premere:

F3 – Aggiorna: eseguirà l’aggiornamento dei dati e ritornerà all’inizio del programma, o all’uscita se richiamato.

F4 – Cancella: (solo se la chiamata è in modifica) eseguirà la cancellazione dei dati e ritornerà all’inizio del programma, o all’uscita se richiamato.

 

I campi di dettaglio sono

 

Data/Ora ricezione

Data/ora di ricevimento dello strumento, corrisponderà a data/ora chiamata. Sono campi obbligatori.

Il sistema proporrà data/ora sistema.

 

Cliente assistito:

L’utente dovrà indicare il cliente assistito che ha inviato lo strumento in riparazione.

 

In variazione, il cliente potrà essere modificabile in qualunque stato di avanzamento della chiamata, se:

Non c'è un contratto collegato

La matricola indicata appartiene al cliente (quindi, in caso di variazione di cliente, deve essere variata anche l'anagrafica matricola).

 

Campo di tipo cliente, con le ricerche del caso.

 

 

Matricola

Qui verrà richiesto il s/n dello strumento inviato per la riparazione.

TF Disponibili:

F9 – Ricerca avanzata: ASN200; al rientro riportare la matricola selezionata nel dato.

 

La matricola selezionata deve appartenere al cliente assistito selezionato, e se trovato essere agganciata al contratto selezionato.

 

Quindi, a questo punto i casi possibili sono:

 

Caso

Comportamento

La matricola esiste, ed è agganciata al contratto selezionato

La matricola è valida, posso proseguire

La matricola non esiste

Messaggio: “Serial number non esistente; sei sicuro dei dati e vuoi inserire una nuova matricola con questo serial number?”

Se l’utente:

-Non conferma: ritornare alla richiesta matricola

-Conferma: aprire la gestione matricole ASN030 già in modalità di inserimento, avendo cura di passare il s/n inserito.  L'utente teoricamente qui dovrebbe inserire una nuova matricola, che deve essere agganciata al cliente assistito; all'uscita restituire l'id al programma chiamante.
In questo caso, se è stato selezionato un contratto chiedere se si vuole agganciare il contratto; se l'utente conferma, aggiungere la nuova matricola a ASNCNMTR.
Dopodichè se si ritorna all’inizio si dovrebbe rientrare nel primo caso.

La matricola esiste, e appartiene al cliente interno (AZ-CLI-INT)

E’ un muletto: deve essere presente sul contratto selezionato. Se lo è, avvisare il cliente “Attenzione, muletto in riparazione!!”.

All’inserimento della chiamata il muletto dovrà essere eliminato dal contratto. (per il momento teniamo sospeso)

La matricola esiste, ma appartiene ad un cliente diverso.

Segnalare, non è possibile selezionare questa matricola.

 

 

 

 

 

Operatore

Codice operatore

 

Doc. consegna del cliente

Riferimento a documento di consegna del cliente. Campo alfanumerico libero. Non obbligatorio.

 

Data doc. consegna del cliente

Data del documento di consegna dal cliente. Non obbligatorio.

Rif. Chiamata del cliente

Riferimento a n. di chiamata attribuito dal cliente. Campo alfanumerico libero. Non obbligatorio.

 

Tipo di fatturazione

Tipologia di fatturazione con cui generare il documento di riconsegna. Sarà richiesto, ma non obbligatorio, se previsto dall'apposita configurazione tipi-doc-per-causale.

 

Oggetto

Breve descrizione della chiamata.  

 

 

Priorità

Priorità della chiamata.

 

 

Da contratto?

Campo di tipo check. Verrà spuntato per default se previsto (vedi sopra). Se la matricola risulta agganciata ad un contratto e la spunta su questa casella viene tolta manualmente, la chiamata non verrà agganciata al contratto.

La spunta non può essere tolta se ho selezionato un muletto.

 

Contratto

Campo in sola visualizzazione, in cui riportare il riferimento al contratto trovato.

 

Descrizione problema

Campo descrittivo in cui si riporta il problema segnalato dal cliente. Campo obbligatorio.

 

Numero chiamata del cliente

Qui si potrà indicare il numero di richiesta del cliente, con cui sarà possibile effettuare una ricerca delle chiamate nella funzione apposita. Campo non obbligatorio.

 

Stato disinfezione

Campo descrittivo. Prelevare un default dalla configurazione “ass-strum”-“stato-disinf-default”

 

Commessa/sottocommessa

Questo campo sarà:

Visibile se è abilitata la gestione commesse

Modificabile: sempre

Qui si potrà indicare la commessa a cui fa riferimento la chiamata.

 

Centro assistenza

Codice "centro di assistenza" da cui proviene la merce da riparare: corrisponde ad un codice "Agente".

Se la chiamata proviene da un documento di entrata da cliente, corrisponde all' "Agente 2" inserito sul documento di entrata.

 

Ubicazione matricola

Questo campo mostra il contenuto dell'informazione "Ubicazione" presente sulla matricola oggetto della chiamata.

E' possibile modificare il dato direttamente da qui e aggiornarlo sulla matricola.

 

Brand

Questo campo sarà visibile a seconda della configurazione specifica gestione-brand-marchio.

 

Difetto dichiarato

Campo non obbligatorio. Permette di indicare il difetto rilevato dichiarato dal cliente, prelevandolo da una apposita tabella.

 

Area tecnica

Campo non obbligatorio. Permette di indicare l'area tecnica relativa alla chiamata.

Utile per poter effettuare filtri di ricerca piu' mirati.

 

 

Griglia accessori

 

In questa griglia verranno proposti gli accessori configurati per il modello matricola, e l’utente dovrà spuntare le righe relative agli accessori presenti.

 

 

Elaborazione

 

Aggiornamento

 

Non sarà possibile aggiornare se:

La fase di stima è già stata eseguita

 

 

Sezioni dell'elaborazione di interesse dell'utente

L'utente potrà compilare tutti i campi necessari come descritto. Al termine potrà premere "F3" per eseguire l'inserimento del preventivo.

 

Modifica contratto

 

In variazione sarà possibile modificare il contratto, solo se la chiamata non e' chiusa. Sarà presente un apposito tasto funzione, che se premuto aprirà la finestra di selezione contratti.

Il contratto selezionato risultera' valido solo se agganciato al cliente assistito.

Se il cliente di fatturazione del contratto e' diverso da quello della chiamata, sarà chiesta conferma. Se non confermato il contratto scelto non e' valido, altrimenti verrà modificato anche il cliente di fatturazione.

Il nuovo contratto scelto sarà memorizzato sulla chiamata al posto di quello esistente.