Posizione nel menu di Area
Scarico materiali:
1. Assist 2.o
2. Operativo
3. Riparazioni
4. Scarico Materiali
Rientro materiali:
1. Assist 2.o
2. Operativo
3. Riparazioni
4. Rientro Materiali
Configurazioni possibili
Gruppo |
Parametro |
Note |
ass-strum |
|
|
ass-strum |
Configurazione obbligatoria se è attiva la configurazione gestione-mag-cl |
|
azienda |
|
Logica generale del programma
In questa fase un operatore potrà indicare i materiali scaricati.
Il funzionamento di massima è il seguente:
A fianco del magazzino sarà prevista una postazione di lavoro, dove è possibile accedere alla funzione in due diverse modalità:
•Scarico materiali (prelevo materiali dal magazzino per usarli in una riparazione)
•Rientro materiali (rendo materiali al magazzino che non ho usato nella riparazione)
Il programma funziona in due modalità principali, a seconda della causale di configurazione gestione-mag-cl:
•Movimentazione diretta: verrà scaricato direttamente il magazzino interessato alla chiamata
•Movimentazione c/lavoro: ad ogni scarico effettuato corrisponderà un carico identico sul magazzino di c/lavoro configurato in mag-cl
NB: Il magazzino movimentato potrebbe essere diverso, se la riparazione viene effettuata nell'ambito di un Brand
Maschera del programma
L'utente dovrà leggere in sequenza:
1.Codice a barre chiamata: dopo questa fase verranno recuperati i dati di identificazione chiamata, e la situazione materiali già scaricati per la chiamata, e il tutto verrà visualizzato.
2.Codice a barre lotto (se il materiale è gestito a lotti) o materiale (se il materiale non è gestito a lotti). Se l'operazione richiesta è "Rientro", il materiale/lotto letto devono risultare tra quelli già scaricati sulla chiamata.
3.Eventuale quantità da scaricare/rientrare
4.Si possono ripetere i punti 3 e 4
Quindi, nell'esempio precedente risulta che:
•Materiale 1: in precedenza scaricati 3, ne rientra 1, quindi risulteranno scaricati 2 pezzi
•Materiale 2: scaricato 1 pezzo nella sessione di lavoro corrente
•Materiale 3: in precedenza scaricato 1, ne rientra 1 quindi non risulterà più scaricato
•Materiale 4: in precedenza scaricato 1, ne viene scaricato un'altro per un totale di 2 pezzi.
•Il materiale 2 non è gestito a lotti, quindi per esso deve essere letto il codice a barre dell'articolo.
NB: nell' esempio, durante la stessa sessione risultano sia scarichi che rientri, per mostrare tutti i casi possibili; in realtà la funzione permetterà di effettuare nella stessa sessione solo una delle due operazioni: se dopo uno scarico è necessario un rientro, si dovrà entrare nella voce di menu apposita.
Testata
Lettura
Campo alfanumerico in cui possono essere inserite informazioni di tipo diverso. Dall’ingresso le operazioni di lettura potranno essere, in sequenza (facendo riferimento ai punti dell’esempio sopra riportato):
-Chiamata
-Tipo operazione (carico/scarico)
-Merce/lotto/SN
-Quantità
-Merce/lotto/SN
-Merce/lotto/SN
-Quantità
-….
-T.F. di aggiornamento
Nel caso in cui nella sequenza si leggano due codici “merce/lotto” consecutivi, significa che la quantità della lettura precedente vale 1.
Sul campo lettura (che è l’unico campo modificabile) dovrà essere presente il t.f. “F3 Aggiorna”.
NB: dopo la lettura di un codice merce/lotto, sarà possibile premere un tasto funzione per annullare l'ultima lettura.
Dati chiamata
Al di sotto del campo di lettura, racchiusi in un frame, mostreremo i dati principali della chiamata, come nelle altre funzioni della procedura strumenti:
Tutti i campi relativi saranno read-only, anche il codice chiamata.
Operazione
Campo read-only in cui si dovrà mostrare il tipo di operazione da effettuare:
-Scarico (prelievo materiali)
-Carico (restituzione materiali)
Griglia materiali
Questa griglia verrà composta automaticamente, man mano che vengono effettuate le letture “merce/lotto” e quantità. Tutta la griglia è read-only.
Ogni lettura “Merce/lotto”, se la merce relativa non è ancora presente in griglia, determina l’inserimento di una nuova riga in griglia.
Nella griglia saranno presenti le seguenti informazioni:
-Progressivo di riga (campo non visibile per default)
-Merce
-Magazzino lotto
-Lotto interno
-Lotto
-S/N
-Matricola
-Quantità scaricata in precedenza
-Quantità attuale
-Saldo
Scelta da preventivo
Se sulla chiamata è presente un preventivo, sarà possibile scegliere i materiali da scaricare tra quelli presenti nel preventivo: sarà aggiunta una riga di scarico con il materiale selezionato, per la quantità presente nel preventivo.