Informazioni generali
Questo programma consente di impostare un ricarico minimo da applicare al prezzo di vendita della merce. Tale ricarico può essere impostato in modo generico coinvolgendo tutti gli articoli di magazzino indistintamente, oppure essere gestito per gruppo, sottogruppo e singola merce.
Per consultare i criteri di utilizzo dei listini, visualizza la documentazione del menù listini
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F1: Accedere alla configurazione della funzione
•F3: Confermare il tipo di ricarico da impostare per gestirne le informazioni.
Campi di testata: Contiene i campi per la definizione del ricarico generale in relazione alla tipologia di criterio utilizzato per la valorizzazione delle merci
•Ricarico su: In questo campo è possibile scegliere il tipo di ricarico da gestire in relazione al criterio utilizzato per la valorizzazione delle merci di magazzino. Le alternative sono: M: Prezzo medio acquisto, U: Prezzo ultimo acquisto
•% ricarico generale: In questo campo è necessario indicare un ricarico generale, che verrà considerato indipendentemente del criterio utilizzato e della merce di magazzino
Area dettaglio: Contiene il dettaglio dei degli articoli per i quali verrà gestito un ricarico ulteriore.
•Merce: In questo campo è necessario indicare l'articolo per il quale applicare un determinato ricarico. Visualizza le modalità di ricerca della merce.
•% ricarico: Indica la percentuale di ricarico assegnata all'articolo in oggetto.
Griglia: Contiene l'elenco degli articoli di magazzino per i quali sono state applicate ulteriori percentuali di ricarico. Il dettaglio di ogni riga viene visualizzato nell'area dettaglio, area dalla quale sarà possibile apportare eventuali modifiche.
L'inserimento di una percentuale generale di ricarico, fa modificare la barra degli strumenti come di seguito riportato:
dando la possibilità all'operatore di:
•s-f4: Aprire la funzione di amministrazione griglia
•S-F5: Esportare in un foglio di lavoro Excel tutte le merci per le quali è stato impostato un ricarico. In ragione del livello di protezione assegnato ad Excel, potrebbe essere necessario andare in strumenti, opzioni, protezione, protezione macro ed abbassare a "medio" il livello di protezione per esportare i dati. A questo punto eseguendo l'esportazione, Excel chiederà di attivare la macro; cliccando attiva macro i dati verranno esportati
•ct-A: Aggiungere un ricarico in coda a quelli esistenti; il programma si posizionerà nel campo merce dell'area dettaglio
•ct-E: Cancellare il ricarico selezionato
•Invio: Modificare il ricarico selezionato; il programma si posizionerà nel campo merce dell’area di dettaglio.