Inserimento contatti

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto > Laboratori odontotecnici >

Inserimento contatti

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni generali

 

Questa funzione, attivabile al momento di inserire un nuovo nominativo tra i contatti, permette di inserire e gestire i contatti collegati all'anagrafica dei clienti/fornitori/clienti potenziali

 

La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:

 

Contatti

Figura L.1.92

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali presentano la seguente configurazione:

 

dt-cogg68-1

Figura L.1.93

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Aggiorna il programma ed esce

Ct-f1: La combinazione di tasti CRTL+F1 permette di richiamare la guida in linea

 

Campi di testata: Questa area contiene i campi generici dello studio medico e del contatto da inserire

 

Contatto.: In questo campo viene visualizzato il codice del nuovo contatto

Collegato ad anagrafica: In questo campo è visualizzato il tipo di anagrafica collegata, il codice e la descrizione dello studio

Collegamento ad anagrafica: In questo campo viene scelto la tipologia di anagrafica da collegare al contatto. Le alternative sono C: Cliente, F: Fornitore, infine P: Cli.Potenziali per i clienti potenziali

Nome: Questo campo contiene il numero di telefono.

Titolo: Questo campo contiene il titolo appartenente al nominativo.

Posizione: Questo campo contiene la posizione ricoperta dal nominativo. Tramite il tasto F8 è possibile assegnare una posizione al contatto.

 

 

Utilizzo del campo in base al pacchetto utilizzato

- OdontoSoft: Per il modulo OdontoSoft la posizione MED identifica che il contatto è un medico. In fase di inserimento di una prescrizione medica, il sistema mostrerà solamente i contatti del cliente che avranno come posizione "MED"

- Assist: Per il modulo Assist, la posizione "AS" viene utilizzata nel contatto di un cliente, per inviare tramite mail o sms la comunicazione di avvenuta pianificazione di una chiamata di assistenza per il cliente in oggetto.

 

Tel.1: Questo campo contiene il numero di telefono principale del nominativo.

Interno: Questo campo contiene il numero di telefono dell'interno del nuovo contatto.

Tel.2: Questo campo contiene un eventuale secondo numero di telefono.

Tel.3: Questo campo contiene un eventuale terzo numero di telefono.

Fax: Questo campo contiene il numero di fax.

E-Mail: Questo campo contiene l'indirizzo e-mail del nominativo inserito

Mailing: Se spuntato questo campo consente di effettuare mailing mirati per i contatti che hanno selezioanto questo campo. Se integrato con il modulo AREA SMS, è possibile inviare degli SMS mirati ai contatti che hanno questo segno di spunta

Note: In questi campi è possibile inserire un testo libero di note sul contatto

 

Il programma inizialmente si posizionerà sul campo nome a partire dal quale sarà possibile inserire il nuovo nominativo, utilizzando il tasto F8 dove necessario. Al termine dell'inserimento, aggiornare il programma tramite il tasto F3.