Informazioni generali
Questa funzione, attivabile tramite i tasto F8 in sede di inserimento di un nuovo contatto in anagrafica, permette di assegnare ad un contatto la posizione ricoperta all'interno del Laboratorio.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in tre aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione.
Figura L.1.93
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Permette di passare alla funzione di inserimento e variazione di una posizione
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•invio: Permette di importare nel programma di origine la posizione selezionata
•Ct-f1: La combinazione di tasti CRTL+F1 permette di richiamare la guida in linea
Area dettaglio: Questa area contiene il dettaglio delle informazioni contenute in griglia
•Codice: In questo campo viene visualizzato il codice della posizione selezionata o da inserire
•Descrizione: In questo campo viene visualizzato il codice della posizione selezionata o da inserire
Griglia: Questa area contiene l'elenco delle posizioni presenti nel sistema
Dalla maschera iniziale, tramite il tasto F3, è possibile passare alla funzione di inserimento/variazione delle posizioni. La barra degli strumenti si modificherà come in figura:
dando la possibilità all'utente di:
•F3: Permette di tornare alla finestra iniziale per importare la posizione del nominativo nel campo di origine
•ct-A: Permette di aggiungere un’informazione in coda a quelle esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione.
•ct-E: Permette di cancellare l’informazione selezionata.
•invio: Permette di modificare l’informazione selezionata; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio dell'informazione
L'inserimento o la modifica di una posizione fa modificare la maschera nel modo seguente:
Il campo descrizione cod e descrizione diventano attivi; una volta effettuate le operazioni necessarie, premendo invio si aggiorna il programma.