Gestione

Navigation:  Manuale AREA > Area Assist 2.0 > Operativo > Gestione interventi a richiesta > COGMAE - Trasferimenti magazzino viaggiante >

Gestione

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

 

Posizione nel menu

1.Assist 2.0

2.Operativo

3.Gestione interventi a richiesta

4.Trasferimenti magazzino viaggiante

 

Logica generale

 

Questo programma permette le operazioni di trasferimento da un magazzino "sede" ad un magazzino "viaggiante" o viceversa.

Potrà essere definito magazzino:

"Sede": qualunque magazzino principale con "Tipo" = "Interno"

"Viaggiante" (in funzione della configurazione tecnici-uso-mag-secondari ):

oUn magazzino principale con "Tipo" = "Viaggiante"

oUn magazzino secondario (per ora solo di tipo "Esterno")

 

(ad esempio potrei trasferire merce riparata da un magazzino interno specifico, diverso dalla sede, al magazzino viaggiante)

 

La funzione è strutturata perchè possa creare la movimentazione nel modo più efficiente possibile.

 

NB: non è prevista per il momento la movimentazione di merci gestite a lotti.

 

 

Configurazioni possibili

 

Gruppo

Parametro

Note

causali

mmv-uscita-sede-mv

 

causali

mmv-entrata-sede-mv

 

causali

mmv-uscita-mv-sede

 

causali

mmv-entrata-mv-sede

 

assist

tecnici-uso-mag-secondari

 

magazzino

magazzino-fittizio-secondari

 

 

NB: se è configurato l'uso dei magazzini viaggianti come magazzini secondari, è necessario che le causali relative alla movimentazione dei magazzini viaggianti abbiano una causale coerente con la movimentazione del magazzino (che in questo caso diventa il magazzino-fittizio-secondari)

Vedi la descrizione delle configurazioni

 

Note sulle configurazioni causali

 

A seconda della gestione dei magazzini secondari (tecnici-uso-mag-secondari), riepiloghiamo le causali e parametri necessari

 

Configurazione

Descrizione

Tipo causale

Da fatturare

Magazzino secondario (*)

mmv-uscita-sede-mv

Trasferimento sede->mag.viaggiante

Causale per il documento di uscita dalla sede

Uscita

No

Ignoro movimento

mmv-entrata-sede-mv

Trasferimento sede->mag.viaggiante

Causale per il documento di entrata sul mag. viaggiante

Entrata

No

Entrata

mmv-uscita-mv-sede

Trasferimento mag.viaggiante->sede

Causale per il documento di uscita dal mag. viaggiante

Uscita

No

Uscita

mmv-entrata-mv-sede

Trasferimento mag.viaggiante->sede

Causale per il documento di entrata su sede

Entrata

No

Ignoro movimento

(*) Se la gestione magazzini secondari è attiva; altrimenti è sempre "Ignoro movimento"

 

Maschera del programma

 

clip0040

 

Testata:

ESC: permette di uscire dalla schermata in esecuzione e tornare alla vista principale del programama;

F1: Configurazioni ad utilizzo esclusivo del personale Eurosystem;

F3: permette di confermare i dati immessi e eseguire il programma;

F8: permette di aprire la schermata magazzini;

 

 

Dettaglio Maschera:

 

Documento

Riferimento dell'eventuale documento da modificare, nel formato magazzino/anno/tipo/numero.

Se viene premuto "Invio" sul campo magazzino vuoto, il sistema si predisporrà per l'inserimento di un nuovo documento.

 

Data

Data del documento

 

Riferimento

Riferimento al documento collegato nel formato magazzino/anno/tipo/numero.

Questo campo è in sola lettura e conterrà il riferimento al documento di "entrata".

 

Tentata vendita

Casella che permette di scegliere il tipo di movimento; se:

Spuntata: verrà creato un documento di tentata vendita; se è un carico del magazzino viaggiante assumerà tipo documento = "U"

Non spuntata: verrà creato un documento di trasferimento interno, con tipo documento = "T"

NB: il documento di entrata sarà sempre "T"

 

Operazione

Questo dato è modificabile solo in modalità di inserimento.

Qui sarà possibile indicare se si vuole effettuare:

Carico magazzino viaggiante: trasferimento da magazzino interno a magazzino viaggiante

Scarico magazzino viaggiante: trasferimento da magazzino viaggiante a magazzino interno

Queste scelte sono in alternativa.

 

Tipo di scarico

Questo dato è modificabile solo in modalità di inserimento con operazione "Scarico magazzino viaggiante".

Qui sarà possibile indicare se si vuole effettuare:

Scarico completo: nel dettaglio saranno proposte tutte le merci in giacenza sul magazzino viaggiante

Scarico manuale: L'utente potrà scaricare manualmente le merci a propria scelta

Residuo odierno: nel dettaglio saranno proposte tutte le merci caricate nel giorno, e non utilizzate.

Queste scelte sono in alternativa.

 

Tipo di carico

Questo dato è modificabile solo in modalità di inserimento con operazione "Carico magazzino viaggiante".

Qui sarà possibile indicare se si vuole effettuare:

Carico manuale: L'utente potrà caricare manualmente le merci a propria scelta

Reintegro: nel dettaglio saranno proposte le quantità scaricate alla data indicata

oNB: se su vuole effettuare il reintegro il giorno successivo ai movimenti effettuati, è comunque necessario indicare il giorno precedente (ovvero il giorno in cui sono stati effettuati i movimenti)

Queste scelte sono in alternativa.

 

Magazzino sede

Qui si indicherà il magazzino "sede" da movimentare. Deve essere un magazzino "Principale" definito come "Interno".

Sarà proposto il magazzino di default configurato per la postazione attiva.

 

Magazzino viaggiante

Qui si indicherà il magazzino "viaggiante" da movimentare.

A seconda della configurazione tecnici-uso-mag-secondari potrà essere:

Magazzino principale di tipo "Viaggiante"

Un magazzino secondario

 

Dettaglio

 

Nell'area di dettaglio è presente una griglia, che mostra il dettaglio vero e proprio.

 

 

Etichetta

Contenuto

Note

Lettura

Campo alfanumerico dove l'utente potrà effettuare le seguenti operazioni:

Inserire un codice s/n (il sistema controllerà che sia presente sul magazzino di uscita)

Un codice EAN merce

Inserire un codice interno merce

Inserire un codice merce avanzato

Il programma controllerà a cosa corrisponde la lettura effettuata nell'ordine qui suggerito; nel caso in cui venga inserito un codice s/n esistente, il sistema proporrà gli altri campi mancanti della riga e passerà alla riga successiva

Se la lettura è valida questo campo verrà successivamente svuotato

 

Merce

Campi di ricerca merce su cui effettuare la ricerca di un prodotto specifico.

Non sarà possibile  qui selezionare:

Merci gestite a lotti

Merci gestite a s/n (in questo caso usare il campo "lettura"


Quantità

Quantità di merce da movimentare; se è stato letto un s/n sarà proposto automaticamente 1 e non sarà modificabile


S/N

Qui sarà mostrato il s/n letto eventualmente durante la fase di lettura

Campo non modificabile

S/N modificabile?

Qui verrà indicato se il s/n è modificabile (lo è se dopo questo movimento non ne ha subiti altri)

Campo non modificabile

 

 

Elaborazione

 

Sarà possibile effettuare:

Inserimento nuovo documento: premere "Invio" sul magazzino a campo vuoto, e compilare successivamente i campi necessari e aggiornare

Modifica documento esistente: l'utente imposterà il riferimento di un documento esistente: successivamente:

opotrà modificare i campi abilitati e aggiornare

ocancellare il documento

 

 

Aggiornamenti

L'utente potrà compilare tutti i campi necessari come descritto. Al termine potrà premere "F3" per eseguire l'inserimento del preventivo.

 

Al termine potrà essere effettuata la stampa del trasferimento su un modulo "interno".