Informazioni Generali
Questa funzione consente di definire la struttura dell'anagrafica merci, potendo delineare i sottogruppi all'interno di gruppi merceologici creati in precedenza.
La maschera appare come in figura e risulta suddivisa in quattro aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F8: Consente di selezionare il gruppo per il quale inserire o gestire un sottogruppo merceologico
Campo di testata: Contiene il campo per l'inserimento del gruppo merceologico per il quale gestirne i sottogruppi
Area dettaglio: Contiene il dettaglio dei sottogruppi contenuti in griglia, in particolare
•Sottogruppo: Indica il codice e la descrizione del sottogruppo merceologico contenuto nel gruppo indicato all'interno del campo di testata
Griglia: Contiene l'elenco dei sottogruppi che costituiscono la struttura dell'anagrafica merci; il dettaglio di ogni riga viene visualizzato all'interno dell’Area dettaglio, campo dal quale sarà possibile apportare eventuali modifiche
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo Gruppo, a partire dal quale sarà possibile richiamare il gruppo merceologico desiderato tramite il tasto F8. In questo modo la barra degli strumenti si modificherà come di seguito riportato,
dando la possibilità all'operatore di:
•s-f4: Permette di aprire la funzione di amministrazione griglia
•ct-A: Permette di aggiungere un sottogruppo in coda a quelli esistenti; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del sottogruppo
•ct-E: Permette di cancellare il sottogruppo selezionato.
•Invio: Permette di modificare il sottogruppo selezionato; il programma si posizionerà nel primo campo dell’area di dettaglio del sottogruppo