Richiesta di stampa

Navigation:  Altre funzioni d'aiuto > Laboratori odontotecnici >

Richiesta di stampa

Previous pageReturn to chapter overviewNext page

Informazioni Generali

 

Questa funzione, attivabile da alcuni programmi che permettono di stampare tabelle, griglie o allegati, permette di selezionare la periferica di stampa desiderata per la stampa.

 

La maschera appare come in figura e divisa in due aree principali:

 

dt-cogs54

Figura L.1.77

 

Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione i quali presentano la seguente configurazione:

 

dt-cogs54-1

Figura L.1.78

 

da cui è possibile:

 

Esc: Uscire dalla maschera

F3: Consente di stampare il documento desiderato con la periferica di stampa assegnata

F7: Permette di passare alla funzione attribuzione periferiche per attribuire forzatamente ad una postazione una periferica ed una tipologia di stampa.

F8: Permette di assegnare una periferica di stampa tra le stampanti a disposizione

 

Campi di testata: Contiene i campi generali dell'operatore attivo e della periferica.

 

Funzione: In questo campo viene visualizzato il codice del programma dal quale è stata richiesta una stampa.

Operatore: In questo campo viene visualizzata l'operatore attivo che ha richiesto la stampa.

Postazione di lavoro: Questo campo identifica la postazione dalla quale si lancia la stampa

Emulazione richiesta: Questo campo indica il linguaggio richiesto dal programma per la stampante da utilizzare

Periferica di stampa: In questo campo è possibile scegliere il dispositivo fisico sul quale lanciare la stampa. Tramite il tasto F8 è possibile richiamare la maschera che contiene le periferiche a disposizione.

Tipologia di stampante: In questo campo è necessario indicare la modalità di stampa tra quelle a disposizione sul sulla periferica, richiamata tra le tipologie di stampanti, tramite il tasto F8.

Stampa logo: Se la stampante in fase di configurazione è stata abilitata alla stampa del logo questo campo sarà attivo. Se spuntato, indica che nella stampa comparirà il logo del laboratorio fabbricante. La scelta di non stampare il logo può derivare dall'utilizzo di una carta preintestata; scegliendo come tipologia di stampa quella per l'invio delle mail, il logo verrà inserito nel documento.

Coda di stampa associata: In questo campo viene visualizzata la correlazione tra la struttura di stampa del gestionale e il sistema di stampa del sistema operativo; il valore visualizzato identifica la periferica di stampa del sistema operativo sul quale verrà inviata la stampa.

 

Il programma inizialmente si posizionerà sul campo Periferica di stampa. L'utente dovrà scegliere la periferica, la tipologia di stampante da utilizzare, e se stampare o meno il logo aziendale. Completati i campi di testata attivi, premere F3 per stampare.

 

Se tramite il tasto F7si attribuisce ad un operatore una determinata periferica e stampante, la barra degli strumenti si modificherà come di seguito.

 

dt-cogs54-2

Figura L.1.79

 

Il pulsante F1 permette di impostare la tipologia e selezionare la tipologia di stampa.