Informazioni generali
Questa funzione consente di impostare a priori dei dati di default, che serviranno per agevolare la compilazione della maschera al momento di inserire un nuovo articolo in magazzino.
La maschera iniziale appare come in figura e risulta suddivisa in due aree principali:
Barra degli strumenti: Contiene i tasti funzione, i quali possono cambiare in funzione del campo su cui si è posizionati. La maschera iniziale presenta la seguente configurazione:
da cui è possibile:
•Esc: Uscire dalla maschera
•F3: Confermare i dati inseriti ed uscire
Campi di testata: Contiene i campi principali da impostare per default
•Gruppo: Indica gruppo della merce da impostare in default
•Sottogruppo: Indica il sottogruppo della merce da impostare in default
•Prezzo da: Rappresenta il prezzo per il quale valorizzare la merce di magazzino. Le alternative sono tre: A: Prezzo medio acquisto, U: Prezzo ultimo acquisto, V: Prezzo medio vendita
•Codice IVA: Indica il codice IVA da apllicare alla merce. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare il codice tra i codici IVA presenti in archivio
•Unità di Misura: In questo campo va inserito l'unità di misura della merce
•Contropartita clienti: In questo campo viene inserito il codice di contropartita di vendita della merce. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare la contropartita contabile.
•Contropartita fornitori: In questo campo viene inserito il codice di contropartita di acquisto della merce. Tramite il tasto F8 è possibile selezionare la contropartita contabile
Il programma inizialmente si posizionerà nel campo Gruppo nei campi di testata a partire dal quale è possibile definire i campi di default per l'inserimento di nuovi articoli. Terminate le operazioni, il tasto F3 aggiorna il programma